spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
sabato 17 Maggio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Ruspa, motosega e tagliaerba: i “Pellegrini mercatalini” hanno ripulito la Fonte dei Pollai

    L'avevano recuperata e inaugurata nel 2018. Qui dove fino agli anni '70 e '80 il Lunedì di Pasqua si andava a ruzzolare l'uovo...

    MERCATALE (SAN CASCIANO) – Sono passati due anni da quel 22 aprile 2018 quando l’allora sindaco di San Casciano Massimiliano Pescini inaugurò il ripristino, nell’area di proprietà della famiglia Corsini nel mezzo al bosco di via di Luiano, dopo una difficoltosa ripulitura da parte dell’associazione di camminatori i “Pellegrini mercatalini”, di una zona particolarmente cara ai residenti di Mercatale.

    Si chiama “La fonte dei pollai”, e qui era tradizione recarsi per festeggiare il lunedì di Pasqua a “ruzzolare l’uovo” e passare dei momenti in sana compagnia.

    Tutto questo fino agli anni ’70-’80. Poi la natura, dopo che l’uomo aveva abbandonato quel luogo, aveva preso possesso, ricoprendo coi rovi il lavatoio, in buona parte riempito di terra e vegetazione, mentre la fonte aveva quasi smesso di buttare acqua.

    Ci sono così voluti mesi di duro lavoro da parte dei volontari, ma finalmente il 22 aprile 2018 avvenne l’inaugurazione, con tanto di discorso del sindaco alla presenza di tante persone.

    In quest’arco di tempo il lavatoio è stato più volte svuotato e ripulito, mentre la vegetazione piano piano è tornata a spuntare: il maltempo e le intense piogge hanno riempito i fossi di scolo delle acque, grossi alberi di acacia erano crollati al suolo.

    Così ecco che i “Pellegrini mercatalini”, donne e uomini, sono scesi di nuovo nel bosco con ruspa, motosega e tagliaerba, ripulendo il tutto.

    Non solo: dal tronco della cascia abbattuta hanno pensato bene di fare nuove sedute e una sorta di tavolino.

    Un bene dunque per tutta la collettività, senza chiedere un euro a nessuno: perché il motto di quest’associazione è di scoprire le cose da salvare e, nel possibile, riportarle alla luce.

    Tra le tante cose da salvare hanno già individuato un altro obbiettivo, di cui presto daremo notizia…

    @RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...