SAN CASCIANO – La foto di un pranzo celebrativo al ristorante La Cantinetta del Nonno, nel centro storico di San Casciano. E due parole: “Ci siamo!”.
Sinistra Progetto Comune sceglie questa immagine a corredo del suo messaggio post voto dell’8 e 9 giugno: “Siamo in consiglio comunale con il candidato sindaco, Jadi Marinai, che ha totalizzato 743 voti”.
“743 dichiarazioni di fiducia – commentano soddisfatti – per una realtà che un anno fa non esisteva. Esistevano i singoli componenti con le loro esperienze, ed esisteva un movimento nazionale che trova finalmente espressione anche sul nostro territorio. E per una campagna elettorale fatta solo da militanti, in poche settimane e quasi senza un soldo”.
“La prima cosa che ci teniamo a dire è grazie – sottolineano – Grazie a chi da subito ci ha dato fiducia e ha creduto quanto noi nella validità del nostro progetto”.
“Grazie a chi ha chiesto un confronto diretto con noi – proseguono – affidandoci il compito di rappresentare anche le sue istanze e le sue necessità”.
“Grazie a chi si è unito in corso d’opera – dicono ancora – aggiungendo la sua professionalità, la sua esperienza e il suo entusiasmo alle battaglie che quotidianamente portiamo avanti nei posti di lavoro, nelle piazze, nelle case del popolo”.
“Compiendo un gesto ormai contro corrente – riflettono – cioè quello di andare a votare, 743 sancascianesi hanno scelto di dare il loro sostegno a queste battaglie: da quella del collettivo Gkn in sciopero della fame a quella contro la multiutility e tutti i progetti di finanziarizzazione dei servizi pubblici essenziali”.
“Fino a battaglie globali – rilanciano – come quella per la giustizia eco-climatica e un impegno per la pace che deve necessariamente passare attraverso una presa di posizione forte e chiara contro il genocidio, l’atlantismo e la corsa agli armamenti”.
“Adesso – guardano avanti – inizia il lavoro più importante, e che conosciamo meglio: quello sul territorio. Per riuscire a portare tutte le nostre voci nel consiglio comunale, dobbiamo continuare a incontrarci e confrontarci”.
“E se pensi che sia bello e importante andare a votare – dicono rivolti ai cittadini in conclusione – vedrai che può esserlo ancora di più impiegare un po’ del tuo tempo per partecipare a una vertenza, per opporti alla costruzione di un nuovo ecomostro, per scendere in piazza. Insieme. Sempre tutt3 insieme.
Il primo appuntamento è per domani, giovedì 13 giugno, alle 21 al circolo Arci della Romola: “Per discutere i prossimi passi da fare”.
©RIPRODUZIONE RISERVATA