spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
lunedì 13 Ottobre 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    L’Unione comunale del Chianti fiorentino rafforza il sistema di videosorveglianza

    In alcune delle aree più sensibili dei tre comuni: in arrivo 58 nuove telecamere nelle zone di Cerbaia, Greve in Chianti, Strada in Chianti, Badia a Passignano e Sambuca

    CNA Chianti fiorentino: “In questo territorio -1,4% di imprese (e -2% di imprese artigiane) nell’ultimo anno”

    I dati diffusi in occasione della Fiera di San Luca a Impruneta. Qui (Loggiato del Pellegrino) martedì 14 ottobre si terrà il Career Day: colloqui di lavoro e un momento informativo

    Regionali 2025 / Urne aperte: fra oggi e domani tre milioni di toscani chiamati al voto

    Nel 2020 si recò alle urne il 62 per cento degli elettori. Firenze, Livorno e Prato le città più grandi. Capraia Isola, Sassetta e Montemignaio i comuni con meno iscritti

    Chiusura (per 4 mesi) della SP2 bis a Lucarelli (dal 15 ottobre): in arrivo disagi pesantissimi

    Dal Comune di Radda in Chianti (il 3 ottobre): "Sentita l'amministrazione provinciale, comunicheremo nei giorni a seguire i percorsi alternativi ed i servizi di linea temporanei"

    Notizie
    ULTIME

    Arte e artigianato a Impruneta con “Il Quinto Elemento”. Al Loggiato del Pellegrino, fino al 19 ottobre

    La rassegna di CNA Chianti che unisce creatività e territorio. Come da tradizione, ogni arco del loggiato viene dedicato a uno dei quattro elementi naturali

    La “Collettiva di San Luca” al Museo Festa dell’Uva di Impruneta: mostra inaugurata (e aperta fino al 26 ottobre)

    Inserita nel programma ufficiale della Fiera di San Luca 2025, presenta una selezione di opere curata da Sonia Salsi, responsabile della scelta dei lavori e dell'allestimento

    Impruneta celebra (ancora una volta) la poesia con la 23esima edizione del Concorso Nazionale “Mario Gori”

    I primi tre classificati (con le motivazioni della giuria) e gli altri autori segnalati come meritevoli. Per un premio sempre più partecipato nel panorama nazionale

    Il ringraziamento della famiglia di Stefania Gheri per la vicinanza della comunità nei giorni del lutto

    "Una partecipazione affettuosa che è stata, per le nostre famiglie ed i nostri amici più stretti, un momento molto emozionante"

    Lavori a Tavarnelle: da lunedì 13 ottobre chiuse al transito via del Mocale, via Lavatoi e via IV Novembre

    Si tratta di opere pubbliche finalizzate all'estensione e alla sostituzione della rete idrica e fognaria

    Regionali 2025 / Come si vota e istruzioni per l’uso: tutto quello che c’è da sapere

    Come funziona il voto disgiunto, quando scatta il ballottaggio e le preferenze per i candidati consiglieri...

    Regionali 2025 / Come saranno assegnati i seggi del futuro consiglio: chi vince ne avrà da 23 a 26

    Almeno quattordici devono essere i consiglieri riservati alla minoranza. Le soglie di sbarramento e la rappresentanza dei territori

    Regionali 2025 / I numeri nelle urne dal 1970 al 2020: affluenza in picchiata, poi risalita nell’ultimo turno

    L'affluenza è scesa in Toscana dal 95,9% del 1970 al 48,28% del 2015. il dato più basso in assoluto. Nel 2020 è risalita ed è stata pari al 62,6%

    Aveva 65 anni, tre figlie, il dolore per la scomparsa di Claudio Landi: il ricordo dei familiari

    I funerali sabato 11 ottobre nella Propositura di San Casciano. La dolcissima, commovente, lettera di saluto della figlia Alice: "Io mi ricordo tutto l’amore che mi hai dato..."

    Persone & Storie

    Aveva 65 anni, tre figlie, il dolore per la scomparsa di Claudio Landi: il ricordo dei familiari

    I funerali sabato 11 ottobre nella Propositura di San Casciano. La dolcissima, commovente, lettera di saluto della figlia Alice: "Io mi ricordo tutto l’amore che mi hai dato..."

    Se ne va un altro personaggio molto conosciuto a San Casciano: che dice addio a Renzo Marini

    Aveva 82 anni. Sarà possibile dargli un ultimo saluto presso la chiesa del Suffragio, sia sabato che domenica; oppure al funerale, previsto per lunedì 13 ottobre in Propositura

    Il grande dolore di San Casciano: a 70 anni si è spenta Stefania Gheri, per tantissimi “la prof” di inglese

    Sono davvero tantissimi i messaggi di cordoglio che stanno giungendo in queste ore alla famiglia. Al marito, Enrico Farina, ai figli Sara e Gabriele: giovedì 9 ottobre i funerali. Il ricordo

    “Tabernacoli sulle strade del Chianti”: fino al 30 ottobre le foto di Luca Cappelli in mostra alla Pieve di San Leolino

    70 meravigliosi scatti: “Ho iniziato a catalogare i tabernacoli, che in zona sono detti “madonnini”, perché mi sono reso conto che spesso sono dimenticati..."

    Notizie
    ULTIME

    Se ne va un altro personaggio molto conosciuto a San Casciano: che dice addio a Renzo Marini

    Aveva 82 anni. Sarà possibile dargli un ultimo saluto presso la chiesa del Suffragio, sia sabato che domenica; oppure al funerale, previsto per lunedì 13 ottobre in Propositura

    Lettera al Gazzettino: “Fra Quattro Strade e Valigondoli in ostaggio di un ragazzino che sfreccia su una moto”

    "Da circa un anno segnaliamo la presenza di un individuo, forse neanche maggiorenne, che alla guida di una moto visibilmente modificata sfreccia a velocità fuor di logica. Anche su una sola ruota"

    Orafi e ceramisti, commessi e agenti di commercio…: le offerte settimanali del Centro per l’Impiego di San Casciano

    Anche questa settimana sono tante le opportunità di lavoro nei comuni di Impruneta, Barberino Tavarnelle, Greve in Chianti, San Casciano...

    Verso le regionali, quattro domande a Francesca Buccioni: “Le persone hanno bisogno di dialogo e concretezza”

    Alle elezioni di domenica 12 e lunedì 13 ottobre sarà candidata nella lista di Casa Riformista nel nostro collegio (Firenze 2): ha risposto così alle quattro domande del Gazzettino del Chianti...

    Anas, chiusura notturna dell’Autopalio fra gli svincoli San Casciano Nord e Sud: fra lunedì 13 e martedì 14 ottobre

    In entrambe le direzioni di marcia, dalle 21 alle 6 del giorno successivo: per consentire la prosecuzione dei lavori sul viadotto Docciola

    Il Gazzettino del Chianti seleziona nuovi collaboratori: a Bagno a Ripoli, Greve in Chianti e Impruneta

    Cerchiamo ragazze e ragazzi che abbiano la voglia di intraprendere un vero e serio percorso giornalistico: ecco come proporsi

    News di cronaca

    Grassina, auto ribaltata in mezzo a via Chiantigiana: donna di 68 anni in codice giallo al Santa Maria Annunziata

    E' accaduto nella giornata di oggi, giovedì 9 ottobre: dopo aver perso il controllo del mezzo, una carambola lo ha fatto andare sottosopra, lasciandola incastrata all'interno

    Barberino Val d’Elsa, furgone adibito al trasporto legna si ribalta in un fosso: uomo estratto dai vigili del fuoco

    In località Valle degli Alpaca. Effettuato il sollevamento del furgone con i cuscini appositi, per estrarre l’uomo che era alla guida: 50 anni, portato in codice giallo all'ospedale di Ponte a Niccheri

    Due fratellini (di tre e sei anni) ustionati mentre giocano con l’alcool: gravi all’ospedale Meyer

    Dopo i numerosi casi avvenuti nei mesi scorsi di bambini coinvolti in incidenti, il Centro ustioni del Meyer torna a lanciare un allarme sulla sicurezza tra le pareti domestiche

    Vola con l’auto nella scarpata lungo via di Collina (a Bibbione): miracolosamente fermato da un albero

    Il mezzo, con a bordo un uomo, è rimasto sospeso nel vuoto con la scarpata sottostante. I vigili del fuoco del distaccamento di San Casciano lo hanno affidato ai sanitari, e provveduto poi al recupero

    Notizie
    ULTIME

    “Oncologia e capelli”: tema complesso e delicato, che alla Sambuca si affronta con rigore e metodo

    Da tre anni ISOlinea collabora anche con un progetto socio estetico con l’Azienda Ospedaliera Universitaria di Careggi. Il fondatore, Stefano Bucci, ci racconta l'ultimo evento organizzato sul tema

    Arte per la Fiera: inaugurazione della Collettiva di San Luca al Museo Festa dell’Uva

    Le opere saranno visibili dal 12 al 26 ottobre, con un percorso espositivo curato da Sonia Salsi. Dodici gli artisti partecipanti

    Domenica 12 ottobre Giornata Nazionale delle famiglie al Museo al Museo Archeologico del Chianti

    Alle 16 laboratorio di scrittura medievale e proiezione dei video realizzati durante i campi estivi

    DoMeA, nuova stagione in arte. Tra concerti, conferenze e libri: in via Tegolaia a Grassina

    Ricchissimo il calendario allestito con grande cura dall'Associazione culturale Do.Me.A. - Donne nei mestieri delle Arti

    Chianti fiorentino: proseguono gli interventi per digitalizzare il sistema elettrico e di “restyling” impianti

    Martedì 14 ottobre saranno interessate alcune aree rurali dei comuni di Greve in Chianti, Impruneta e Bagno a Ripoli, mentre venerdì 17 di San Casciano. Previste interruzioni di fornitura: ecco dove

    Veicoli abbandonati nel territorio comunale sancascianese: rimosse un’auto e una roulotte

    L'amministrazione comunale: "Gli agenti continuano ad effettuare opera monitoraggio e a rimuovere i veicoli". Il sindaco: "In molti casi abbiamo individuato e multato i responsabili"