spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
giovedì 2 Ottobre 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Lavori di asfaltatura sull’Autopalio: occhio alle chiusure di carreggiate e uscite obbligatorie. La guida

    Dal 6 al 10 ottobre in territorio fiorentino riguarderanno San Casciano, Bargino, Tavarnelle, San Donato (fino a Poggibonsi Nord); dal 13 al 17 ottobre la tangenziale Siena Ovest

    Ferrone, ladri in casa del consigliere comunale Andrea Cuscito: “C’è stato un dettaglio che suscita preoccupazione”

    La moglie (con i tre figli piccoli) ha trovato la casa svaligiata al rientro, mentre lui era in consiglio comunale: "Sul letto hanno lasciato in bella vista i miei biglietti da visita istituzionali"

    Global Sumud Flotilla: anche la tavarnellina Margherita Cioppi fra i fermati dall’esercito israeliano

    Era a bordo della Karma: "L'ultimo messaggio ce lo siamo scambiati ieri sera tardi - ci dice il sindaco di Barberino Tavarnelle, David Baroncelli - Poi, il silenzio"

    Lavoro, le offerte settimanali del Centro per l’Impiego di San Casciano: molte anche nel settore impiegatizio

    Tante anche le opportunità nell'artigianato: si cercano ceramisti ed elettricisti all'Impruneta, parrucchieri a Barberino Tavarnelle, pellettieri a Greve e San Casciano...

    Notizie
    ULTIME

    Le aspirazioni di Francesco Bagnoli, l’artigiano di Marcialla che divenne Maestro di Cappella del Duomo di Firenze

    La Pro Loco e il Comune hanno avviato un progetto culturale che mira a riscoperta e valorizzazione del grande organista che contribuì all'evoluzione della storia della musica sacra del primo Novecento

    Sciopero generale di venerdì 3 ottobre: Alia garantisce i servizi minimi essenziali

    Il gestore del servizio di raccolta e smaltimento rifiuti fa sapere che "attiverà tutte le misure tese a normalizzare il servizio nel minore tempo possibile"

    Impruneta, la Filarmonica “Giuseppe Verdi” apre le lezioni di musica gratuite (per bambini e adulti)

    Gli strumenti proposti comprendono flauto, chitarra, sassofono, clarinetto, tromba, filicorno, cornetta, corno, trombone, tuba, violoncello e percussioni

    Castelnuovo Berardenga inaugura la riqualificazione urbana di Villa a Sesta. Domenica 5 ottobre alle ore 16.30

    Nell'occasione verrà inaugurato anche il nuovo defibrillatore a disposizione della comunità, installato presso lo studio del medico di famiglia

    San Casciano, lunedì 6 ottobre incontro con Francesco Casini e le candidate del Chianti per “Giani Presidente – Casa Riformista”

    Dalle 21.15 presso il circolo Arci di San Casciano. Accanto a Casini, le candidate Francesca Buccioni (Impruneta) e Corinna Verniani (Greve in Chianti). Modera il direttore del Gazzettino del Chianti

    Gaza, il Pd di Bagno a Ripoli sostiene lo sciopero generale. E rilancia la raccolta fondi per Emergency

    Il segretario Andrea Bencini: "Abbiamo raccolto oltre mille euro fra festa di Mondeggi e consiglieri comunali; doniamo ancora per aiutare il popolo palestinese"

    San Casciano, il ringraziamento: “Un brindisi a tutti voi che siete passati dallo StuzziVino in questa stagione”

    "Ogni sera, tra calici alzati e chiacchiere leggere, avete trasformato il nostro spazio in un punto d'incontro vivo, autentico, mai scontato"

    “Eroici… ma con garbo e buone maniere: lungo le strade la quantità di rifiuti lasciati in giro è considerevole”

    "Per una cicloturistica che esalta la qualità del buon vivere, del procedere lento in paesaggi da sogno, qualche parola in più sul contegno e sul lasciare l'ambiente pulito andrebbe spesa"

    Dal Chianti al mondo: le mete più amate dai toscani nel 2025 e come viaggiare sicuri

    Il 2025 restituisce una Toscana viaggiatrice e curiosa, con famiglie, coppie e gruppi di amici che alternano long weekend europei a itinerari intercontinentali più strutturati

    Persone & Storie

    Le aspirazioni di Francesco Bagnoli, l’artigiano di Marcialla che divenne Maestro di Cappella del Duomo di Firenze

    La Pro Loco e il Comune hanno avviato un progetto culturale che mira a riscoperta e valorizzazione del grande organista che contribuì all'evoluzione della storia della musica sacra del primo Novecento

    Grassina dice addio a Corrado Pesciolini. Macellaio “storico” del paese, il ricordo dei familiari

    Tutta la comunità si stringe intorno ai familiari: alla moglie Annalisa che era sempre insieme a lui, ai tre figli Simone, David e Francesca, che gli sono stati al fianco fino alla fine

    Monte San Michele: la chiesa di San Michele Arcangelo e l’affresco firmato da Paolo Schiavo tornano a nuova vita

    Ha riaperto al pubblico un antico luogo di fede e comunità sul "tetto del Chianti". La chiesa è destinata a rappresentare un fulcro turistico-culturale per l'attivazione di una nuova rete sentieristica

    Stragi nazifasciste, il Mef risarcisce la testimone Mirella Lotti: “E’ la vittoria di un’intera comunità”

    Il risultato giunge al termine di una lunga battaglia istituzionale, al fianco del Comune di Barberino Tavarnelle, e del complesso iter legale, sostenuto dagli avvocati Iacopo Casetti e Vittoria Hayun

    Notizie
    ULTIME

    Cerbaia, giù un albero nei giardini davanti alle case Erp. Una residente: “Siamo arrabbiati e preoccupati”

    "Sono anni che scrivo lettere. Sono alberi molto alti, vicini alle case, pericolosi: quello che è crollato era in condizioni pessime. Mi è sempre stato detto che sono stati fatti controlli, che erano sani..."

    Grassina dice addio a Corrado Pesciolini. Macellaio “storico” del paese, il ricordo dei familiari

    Tutta la comunità si stringe intorno ai familiari: alla moglie Annalisa che era sempre insieme a lui, ai tre figli Simone, David e Francesca, che gli sono stati al fianco fino alla fine

    Autovelox San Casciano, nota del sindaco: “Continueremo a investire in presidi volti a tutelare la sicurezza”

    "Il Governo ha lasciato i Comuni in una situazione surreale, dove dispositivi dedicati alla sicurezza stradale vengono messi in discussione da una mancanza di chiarezza normativa"

    Fra Gallo Nero e Canada: Chianti Classico e ITHQ, nuova partnership per formare i sommelier di domani

    Due volte l’anno, gruppi di 12–17 studenti saranno accolti nel Chianti Classico per un soggiorno di tre giorni, con visite a produttori, degustazioni, attività culturali e gastronomiche

    Questione autovelox a San Casciano, Venezia replica al sindaco: “In consiglio comunale risposte vergognose”

    "Come comunicato dal primo cittadino - incalza la consigliera comunale di opposizione - il Comune continuerà a fare cassa con strumenti illegittimi, truffando letteralmente i cittadini"

    In legno, moderna ed eco-sostenibile: inaugurata la nuova mensa per i bambini della scuola “Marconi”

    Per realizzare la nuova struttura, il Comune ha ottenuto un finanziamento di oltre 600mila euro dal Piano nazionale ripresa e resilienza

    News di cronaca

    Ferrone, ladri in casa del consigliere comunale Andrea Cuscito: “C’è stato un dettaglio che suscita preoccupazione”

    La moglie (con i tre figli piccoli) ha trovato la casa svaligiata al rientro, mentre lui era in consiglio comunale: "Sul letto hanno lasciato in bella vista i miei biglietti da visita istituzionali"

    Cerbaia, giù un albero nei giardini davanti alle case Erp. Una residente: “Siamo arrabbiati e preoccupati”

    "Sono anni che scrivo lettere. Sono alberi molto alti, vicini alle case, pericolosi: quello che è crollato era in condizioni pessime. Mi è sempre stato detto che sono stati fatti controlli, che erano sani..."

    Evaso dagli arresti domiciliari, i carabinieri lo rintracciano a casa di una donna a Bagno a Ripoli

    Le ricerche dell’uomo sono scattate alle 4.30 circa della notte, quando la centrale operativa dell’Arma aveva ricevuto un "alert" proveniente dal braccialetto elettronico...

    L’ex sindaco Calamandrei dopo l’aggressione: “Non buttatela in caciara politica, non fa del bene a Firenze”

    IMPRUNETA - "Capisco che la questione è calda, ma per favore non buttatela in caciara politica. Chi lo fa non vuole bene a questa...

    Notizie
    ULTIME

    Elezioni regionali, la campagna del Pd di Bagno a Ripoli entra nel vivo: in arrivo Giani, Bonaccini, Rosy Bindi

    In attesa del voto del 12 e 13 ottobre, i volontari del Pd saranno presenti con una propria postazione informativa in occasione dei mercati settimanali nelle frazioni e nel capoluogo

    Quattro domande alla candidata al consiglio regionale (da Greve in Chianti) Corinna Verniani

    All'opposizione del Pd a Greve, in una lista a sostegno di Giani come candidata consigliera: "Che la nostra lista si collocasse in un’area riformista non è certo un segreto"

    Servizio sempre maggiore a soci e clienti: la Coop Mercatale prosegue nell’apertura della domenica mattina

    Sarà infatti possibile andare a farvi la spesa in questo orario: dalle 8.30 alle 12.30. Un orario che viene quindi prolungato, proseguendo oltre il periodo estivo

    Nuova direzione artistica, un progetto di rilancio culturale: riparte il Teatro Moderno di Tavarnuzze

    Un nuovo spazio culturale riapre le porte alla comunità con eventi e attività promosse da associazioni locali e patrocinio istituzionale. Domenica 5 ottobre lo... start

    Pd Greve in Chianti, domenica a Chiocchio pranzo con i candidati in Regione: presidente e consiglieri

    I dem grevigiani: "Invitiamo tutti i cittadini al nostro pranzo sociale alla casa del popolo di Chiocchio, domenica 5 ottobre dalle 12.30"

    “Una barchetta per Gaza”, domenica 5 ottobre al Museo del Paesaggio di Castelnuovo Berardenga

    Al termine del laboratorio le creazioni saranno collocate nella fontana di Piazza Marconi: "Un segno semplice, un messaggio grande"