spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
sabato 25 Ottobre 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Le lacrime di Cerbaia (e non solo): a soli 69 anni costretti a dire addio a Nicoletta Lorini. Il ricordo

    Abitava a Cerbaia ma era molto conosciuta in tutto il nostro comune soprattutto perché ha insegnato per tantissimi anni alla scuola media "Ippolito Nievo"

    Impruneta “capitale” del Bonsai: inaugurato ieri il Congresso Nazionale NBSKE al Loggiato del Pellegrino

    Oggi e domani: si potrà anche visitare la mostra allestita con esemplari di bonsai modellati secondo i principali stili tradizionali giapponesi e italiani, oltre a suiseki, pietre naturali dalle forme evocative

    Oceanya trionfa agli “All Stars of the Sea” di MSC: orgoglio del Chianti per la “Best Travel Media Social Agency”

    Un riconoscimento che va oltre la targa: è la conferma di un'eccellenza nata e cresciuta tra le nostre colline, capace di imporsi su un palcoscenico internazionale

    Matteo Renzi su stadio Firenze: “Nardella fece fenomeno, ora tace. Scelta giusta di Francesco Casini”

    "La scelta giusta è stata quella dell'ex sindaco di Bagno a Ripoli -dice pensando al Viola Park - investimento della Fiorentina, pagato dalla generosa famiglia Commisso"

    Notizie
    ULTIME

    San Pancrazio, la nuova compagnia della Pieve debutta questo weekend al teatro del Fiano

    Dopo oltre 30 anni una nuova compagnia amatoriale di attori è pronta a riportare in scena la commedia “Tutti i nodi vengono al pettine” di don Sergio Pacciani. Si replica a fine novembre

    “Tpl, corsa delle 6.48 da San Polo verso Firenze stamani partita almeno 10 minuti prima. In tanti lasciati a piedi”

    "Non succede di rado: fermate saltate, deviazioni non comunicate, orari non rispettati. Sono negligenze gravi, che creano disagi importanti a utenti che pagano cifre non indifferenti"

    Autoarticolato ribaltato alla rotonda di Quarto: viabilità interrotta in direzione Candeli

    Il mezzo dovrà essere svuotato per poter essere rialzato e si sta provvedendo alla bonifica della carreggiata in seguito allo sversamento di gasolio

    “Scuole Mercatale, serve un riparo all’ingresso-uscita sul lato Coop, vista la chiusura dell’ingresso principale”

    "Era stata pensata come un passaggio di servizio e non come luogo dove cinque o più classi di bambini e relativi accompagnatori si dovessero aggregare per l’entrata e l’uscita della scuola..."

    Podere La Castellaccia, oltre il Bio: natura, innovazione, sostenibilità e qualità del nostro territorio

    L'obiettivo è quello di produrre un olio extravergine d’oliva di altissima qualità. Qui da sette anni non si usa alcun insetticida, neanche quelli ammessi. Ci sono le reti a protezione degli olivi...

    Plures Alia, on line il nuovo portale e la nuova App: unico accesso per i servizi rivolti a cittadini e imprese

    Un "ecosistema digitale" integrato che consente di accedere in modo immediato e personalizzato a tutti i servizi della multiutility

    Chianti Energy, Energetica CER e il circolo Arci Bargino insieme per l’energia pulita

    Un modello di comunità sostenibile nel cuore del Chianti. Un nuovo progetto di collaborazione locale che unisce tecnologia, sostenibilità e partecipazione sociale

    Ora solare, Medici Fiorentini: “Regolarità nel sonno e nei pasti nel rispetto dei propri ritmi naturali”

    I consigli dell'Ordine in vista del passaggio dall'ora legale a quella solare (nella notte fra sabato 25 e domenica 26 ottobre): "Attenzione particolare agli anziani"

    Odontoiatria estetica: la tecnica di iniezione per ricostruzioni dirette con mascherine trasparenti

    Lo studio dentistico Viaggi di Tavarnuzze ci spiega la Injection Molding Technique (IMT), o tecnica di stampaggio per iniezione, approccio moderno alla ricostruzione diretta con resine composite

    Persone & Storie

    Le lacrime di Cerbaia (e non solo): a soli 69 anni costretti a dire addio a Nicoletta Lorini. Il ricordo

    Abitava a Cerbaia ma era molto conosciuta in tutto il nostro comune soprattutto perché ha insegnato per tantissimi anni alla scuola media "Ippolito Nievo"

    San Pancrazio, la nuova compagnia della Pieve debutta questo weekend al teatro del Fiano

    Dopo oltre 30 anni una nuova compagnia amatoriale di attori è pronta a riportare in scena la commedia “Tutti i nodi vengono al pettine” di don Sergio Pacciani. Si replica a fine novembre

    Scuola media inferiore “Redi” di Bagno a Ripoli: le borse di studio 2025 per i tre “fuoriclasse”

    Margherita, Leonardo e Sofia hanno concluso il percorso di studi con 10 e lode. Per loro un buono in denaro finanziato con il ricavato delle Arance della legalità

    Lutto nella comunità e nella politica di Bagno a Ripoli: addio a Nino Imbrogno, aveva 78 anni

    Gratitudine e commozione nei ricordi del sindaco, Francesco Pignotti, e dell'ex sindaco, appena eletto in consiglio regionale, Francesco Casini: "E' stato un esempio per tutti noi"

    Notizie
    ULTIME

    A Careggi arriva un nuovo robot chirurgico che abbrevierà le degenze post-operatorie

    E’ stato donato dalla Fondazione Cr Firenze. Il presidente Giani: “La Regione ha investito molto in questi cinque anni sull’innovazione e il rinnovo delle apparecchiature”

    Coop di Mercatale, San Donato in Poggio e Barberino Val d’Elsa: negozi aperti l’1 novembre (8.30-12.30)

    Il negozio di Mercatale, in via De Nicola, sarà aperto anche domenica 2 novembre (sempre in orario mattutino, 8.30-12.30)

    Controlli in agricoltura dei carabinieri: sospesa una ditta che opera nelle campagne di Greve in Chianti

    Operazioni mirate in particolare alle imprese che forniscono manodopera alle aziende agricole proprietarie dei terreni in cui si svolgono attività agricole (raccolta uva, ...)

    Lavoro, le offerte settimanali del Centro per l’Impiego di San Casciano (55): su tutti i comuni, in tanti settori

    Agenti di commercio e impiegati, nel settore ristorazione e in quello dei servizi alla persona, badanti e muratori, camionisti e pellettieri, orafi. Le trovate tutte sul Gazzettino del Chianti

    Barberino Tavarnelle, sui passi di Marina Baretta: un ciclo di eventi per ricordare l’assessora scomparsa nel 2022

    Tre iniziative aperte alla cittadinanza, in programma dal 25 ottobre al 9 novembre, offriranno l'occasione di rievocare temi, approcci e progetti a lei cari

    Scuola media inferiore “Redi” di Bagno a Ripoli: le borse di studio 2025 per i tre “fuoriclasse”

    Margherita, Leonardo e Sofia hanno concluso il percorso di studi con 10 e lode. Per loro un buono in denaro finanziato con il ricavato delle Arance della legalità

    News di cronaca

    Autoarticolato ribaltato alla rotonda di Quarto: viabilità interrotta in direzione Candeli

    Il mezzo dovrà essere svuotato per poter essere rialzato e si sta provvedendo alla bonifica della carreggiata in seguito allo sversamento di gasolio

    Controlli in agricoltura dei carabinieri: sospesa una ditta che opera nelle campagne di Greve in Chianti

    Operazioni mirate in particolare alle imprese che forniscono manodopera alle aziende agricole proprietarie dei terreni in cui si svolgono attività agricole (raccolta uva, ...)

    Ponterotto, si ribalta con la sua auto lungo la strada provinciale Certaldese: 36enne in codice giallo

    Probabilmente l'auto ha sbandato lungo l'edificio dove ha sede il ristorante per poi, arrivata alla fine del muro, fare "leva" su qualcosa per ribaltarsi

    Castellina in Chianti, quindicenne cade di bicicletta: portato con il Pegaso all’ospedale Meyer

    La caduta in località Monticino. Sul posto automedica di Radda in Chianti e ambulanza della Misericordia di Poggibonsi. E' stato ricoverato in codice giallo

    Notizie
    ULTIME

    Un defibrillatore per la comunità di Badia a Passignano: inaugurato il Dae donato dall’associazione “Dando Day”

    Installato nel centro abitato di Badia, con la presentazione e la dimostrazione pratica relativa all'utilizzo a cura dei formatori della Misericordia di Barberino Tavarnelle

    Il Comune di Castelnuovo Berardenga acquisisce Villa Chigi Saracini: “Un passaggio storico per la comunità”

    La grande soddisfazione del sindaco Fabrizio Nepi: "È un passaggio che segna un prima e un dopo per la nostra comunità"

    Libri e pittura: il programma culturale di fine ottobre a Impruneta. Ecco il calendario completo

    Presentazioni editoriali, incontri letterari e conferenze dedicate alla pittura dell'Angelico arricchiscono biblioteca comunale e Loggiato del Pellegrino

    Dopo il successo di quella in giugno, un’altra “visita raccontata” al cimitero di Ponte a Ema

    Organizzato da parrocchia e Confraternita di San Piero a Ema, per scoprire la storia di alcuni dei personaggi più significativi lì sepolti. Sabato 15 novembre, gratuito (su prenotazione)

    “Che scuola scelgo?”: a Bagno a Ripoli incontro di orientamento in vista delle superiori

    Appuntamento per studenti e famiglie il 29 ottobre in biblioteca comunale. Richiesta iscrizione online

    Nasce “Acqua Alert”, il sistema di avvisi telefonici e sms con cui Publiacqua avvertirà in caso di guasti o lavori

    Come funziona, come ci si registra (e come ci si cancella): il servizio può essere attivato anche per più di una utenza