spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
venerdì 11 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Toscana: maltempo, codice giallo per temporali e vento martedì 5 novembre

    Anche su tutta l'area della città metopolitana di Firenze. Previste anche grandinate

    FIRENZE – Peggioramento delle condizioni meteo previsto a partire dalla serata di oggi, lunedì, e per tutta la giornata di domani, martedì, con precipitazioni diffuse, anche temporalesche, in estensione dal nord ovest al resto della regione.

     

    La Sala operativa della protezione civile regionale ha emesso un codice giallo esteso a tutta la regione per temporali forti con validità dalla mezzanotte di oggi fino alla mezzanotte di domani; sempre esteso a tutta la regione per vento, dalle 13 di oggi fino alla mezzanotte di domani; sempre per temporali forti ma limitato a Lunigiana, bacino Serchio e Versilia dalle 20 di oggi fino alle 17 di domani ed infine per mareggiate su tutta la costa dalle ore 13 di oggi fino alla mezzanotte di domani. Il nuovo peggioramento, attesa dalla serata di oggi con precipitazioni, anche a carattere temporalesco, riguarderà inizialmente le zone di nord ovest.

     

    Nel corso della notte e nella mattinata di domani, le precipitazioni tenderanno ad interessare anche le zone centrali della regione e nel pomeriggio quelle centro meridionali, mentre tenderanno a esaurirsi sulle zone di nord ovest. Possibilità di colpi di vento e grandinate.

     

    Per tutta la giornata di domani, previsti anche venti sostenuti di Libeccio con possibili forti raffiche più probabili in Arcipelago, in Appennino (in particolare crinali e versanti adriatici), lungo la costa e sui crinali collinari centro meridionali e localmente sulle rimanenti zone.

     

    Oggi e domani, martedì mare tra molto mosso e temporaneamente e localmente agitato su tutti i settori.

    di REDAZIONE

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...