spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
domenica 13 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Week end di controlli dei carabinieri di Scandicci nel Chianti fiorentino

    A San Casciano segnalato un giovane per assunzione di stupefacenti. I risultati su tutto il territorio

    CHIANTI FIORENTINO – Nel corso del fine settimana, i carabinieri della Compagnia di Scandicci, serie di servizi finalizzati alla prevenzione dei reati predatori e del consumo di sostanze stupefacenti su tutto il territorio sia di Scandicci che del Chianti fiorentino.

     

    Segnalati alla Prefettura di Firenze due giovani (uno è di San Casciano) per uso personale di sostanze stupefacenti e sequestrato un ciclomotore nella disponibilità di uno di loro al momento del controllo.

     

    Denunciato in stato libertà un cittadino italiano 43enne per porto abusivo di armi; sequestrato un'autovettura ed elevata sanzione amministrativa per un totale di euro 5.110,00 ad un cittadino marocchino 30enne per guida senza patente.

     

    Controllati 30 autoveicoli ed identificate 84 persone; eseguiti 10 controlli ad esercizi pubblici. I veicoli sottoposti a fermo amministrativo sono stati affidati in custodia ai rispettivi proprietari.

    di REDAZIONE

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...