spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
lunedì 7 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Fondi a sostegno delle attività dei giovani: a Bagno a Ripoli raccolti quasi 14mila euro

    La raccolta fondi chiusa il 26 luglio: 13.676 euro donati fra contributo dei sostenitori e raddoppio della Fondazione Il Cuore si scioglie

    BAGNO A RIPOLI – Obiettivo raggiunto e superato. Si chiude a quota 13.676 euro la raccolta fondi sostenuta, nell’ambito dei progetti Pensati con il cuore, da Fondazione Il Cuore si scioglie e sezione soci Coop Bagno a Ripoli.

    In collaborazione con Misericordia S.M. all’Antella, C.R.I. di Bagno a Ripoli e Fratellanza Popolare di Grassina.

    Scopo del progetto, “Un’attività per tutti”, era quello di offrire ai giovani del territorio l’opportunità di frequentare corsi di musica, attività sportive e culturali, dargli quindi quella spinta per tornare o iniziare a percorrere la loro strada di crescita, dopo il periodo di emergenza Covid che ha colpito in particolare la socialità dei ragazzi.

    Nel dettaglio i fondi che sono stati raccolti, grazie alla generosità dei donatori, al raddoppio di 5mila euro della Fondazione Il Cuore si scioglie e agli acquisti di 634 confezioni di Caffe Jolly,  prodotto del territorio che sosteneva la raccolta, verranno amministrati dalle associazioni insieme al Comune di Bagno a Ripoli e saranno destinati ai giovani, fino a un totale di 40, segnalati dai servizi sociali che potranno così frequentare corsi di musica, sport e cultura con le associazioni presenti nel territorio ripolese.

    Verrà inoltre fatto un approfondimento per proporre ai ragazzi le attività più in linea con i loro gusti e i loro interessi.

    Tutto questo permetterà di sostenere anche il mondo associativo, anch’esso provato dalla pandemia.

    Pensati con il Cuore è la campagna di raccolta fondi della Fondazione Il Cuore si scioglie, nata per sostenere i progetti delle associazioni del territorio.

    Ad oggi sono stati finanziati 76 progetti per un totale raccolto di 1.141.852 euro.

    “Siamo felici di aver raggiunto l’obiettivo anche a Bagno a Ripoli e ringraziamo tutti coloro che hanno contribuito. La pandemia, nella sua fase più acuta, ha messo a dura prova i più giovani – spiegano dalla Fondazione Il Cuore si scioglie – grazie a questa iniziativa potranno tornare ad incontrarsi, divertirsi e coltivare le loro passioni”. 

    Un grande ringraziamento a tutti i sostenitori del progetto arriva anche dalla sezione soci Coop di Bagno a Ripoli: “Siamo felici di constatare una grande partecipazione al progetto, sia in termini di donazioni, sia di presenza agli eventi di raccolta fondi. Segno che la rete solidale sul territorio è forte e che l’obiettivo di dare nuove opportunità ai più giovani ci unisce”. 

    “Questa iniziativa – affermano il sindaco Francesco Casini e l’assessora al sociale Eleonora Francois – è la prova che il nostro territorio brilla per esempio di collaborazione e solidarietà. Il progetto andrà a vantaggio di tutta la cittadinanza, alimentando la partecipazione cittadina alle realtà associative territoriali e l’inclusione sociale delle fasce più deboli”.

    “Un risultato – concludono – dovuto al grande sforzo profuso, in collaborazione con la sezione soci Coop di Bagno a Ripoli, Unicoop Firenze e la Fondazione ‘Il Cuore si scioglie’, dalle nostre tre associazioni di riferimento a cui va il nostro sentito ringraziamento e la nostra stima per la capacità organizzativa e la dedizione mostrate”.

    @RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...