spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
lunedì 7 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    VIDEO / 38 minuti che rapiscono e commuovono: ecco a voi l’anima della Festa dell’Uva di Impruneta

    Verso un settembre in cui, speriamo, i carri possano tornare a far battere il cuore, un racconto, fra parole e immagini, del significato di questa festa "di popolo"

    IMPRUNETA – L’avete visto? Ancora non avete avuto il piacere?

    Quale che sia la vostra “situazione” in merito allo splendido video sulla Festa dell’Uva di Impruneta, al termine dell’articolo trovate il link per vederlo, prendetevi tre quarti d’ora (38 minuti in verità), e guardatelo.

    Godetevelo fino in fondo.

    Racconta, fra parole e immagini, questa grande festa “di popolo”. Anzi, di “popoli” come amava dire il compianto Leandro Giani.

    Quattro popoli per quattro rioni, che l’ultima domenica di settembre scendono in piazza per una sfida unica in tutto il panorama nazionale.

    Un’ultima domenica preceduta da settimane, mesi, di vita comunitaria.

    Di estro e invenzione. Di creatività e divertimento, Di fatica e passione. Di comunità e senso di appartenenza.

    Il video si chiama “La magia della Festa dell’Uva”, realizzato e prodotto dall’Ente Festa dell’Uva con SICREA, regia di Oronzo Cagnazzo e Alessandro Bozzi.

    “Guardiamolo insieme – dicono dall’Ente, con un auspicio che in realtà è quello di tutti noi – con la determinazione che questo 2022 sarà un anno di Festa e socialità”.

    👉 Clicca qui e guarda il video

    @RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...