spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
sabato 12 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Giovedì 26 ottobre a Bagno a Ripoli manifestazione “con il popolo palestinese e la sua resistenza”

    Organizzata dal comitato di Bagno a Ripoli NO base NATO: "In consiglio comunale un ordine del giorno decisamente schierato dalla parte dell'occupante israeliano"

    BAGNO A RIPOLI – L’appuntamento è fissato per giovedì 26 ottobre, alle 18.30 in piazza della Vittoria, in occasione del consiglio comunale di Bagno a Ripoli.

    Per una manifestazione dal titolo “Stop ai bombardamenti su Gaza”, organizzata dal comitato di Bagno a Ripoli NO base NATO.

    “Solidali – si legge nella presentazione della manifestazione – con il popolo palestinese e la sua resistenza. Per l’autodeterminazione dei popoli, contro l’occupazione militare delle terre”.

    Luogo e orario sono stati scelti poiché, si spiega, “nel consiglio comunale in cui verrà discusso un punto dell’ordine del giorno presentato dalle forze di maggioranza (Pd, Italia Viva e Cittadini di Bagno a Ripoli) sulla crisi israelo-palestinese decisamente schierato dalla parte dell’occupante israeliano e della sua politica aggressiva e oppressiva, portata avanti col benestare dell’Occidente intero tramite i propri governanti (evidentemente anche locali)”.

    “Vogliamo esprimere – concludono – la nostra convinta solidarietà al popolo palestinese e chiedere l’immediata cessazione dei bombardamenti e della violazione dei diritti umani a cui è sottoposto. Contro le logiche di apartheid, di oppressione, di segregazione e umiliazione; per l’autodeterminazione e la libertà dei popoli”.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...