spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
domenica 6 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    San Casciano: La Racchetta organizza un corso per volontari servizio antincendi boschivi

    Tre lezioni serali, completamente gratuito, rivolto a volontari che già fanno parte dell'associazione e a chi vuole avvicinarsi. Prima lezione il 10 aprile, come iscriversi

    SAN CASCIANO – Inizierà mercoledì 10 aprile, presso la base operativa de La Racchetta, sezione di San Casciano, un corso completamente gratuito per Operatori Antincendi Boschivi.

    Riconosciuto dalla Regione Toscana per il territorio fiorentino, viene svolto dal personale specializzato per un totale di tre lezioni serali.

    E’ rivolto ai volontari che già fanno parte dell’associazione e che ancora non hanno l’abilitazione antincendio, ma soprattutto a tutti coloro che vorranno farne parte in vista della stagione estiva, quando purtroppo la frequenza degli incendi aumenta notevolmente.

    Dopo la prima lezione, in cui verrà spiegato come funziona il sistema antincendio boschivo regionale, si proseguirà con la prevenzione e previsione degli incendi boschivi.

    Spiegando poi le varie attrezzature utilizzate per l’antincendio e gli automezzi adibiti, oltre a moltissime altre nozioni utili per diventare un volontario antincendio.

    Si terrà sempre presso la base operativa di San Casciano (mercoledì 17 aprile con orario 19-24) la seconda serata.

    Per concludere sabato 20 aprile dalle ore 8 alle 18 presso la base operativa della sezione di Marciola (Scandicci).

    Per ulteriori informazioni e per iscrizione è possibile contattare il numero 3804195863 oppure inviare una email a: formazione.aib@laracchetta.it.

    Una volta frequentato il corso sarà possibile diventare volontario tramite iscrizione in una delle 31 sezioni de La Racchetta dislocate su tutto il territorio toscano tra Arezzo, Firenze, Grosseto, Livorno, Pisa e Siena.

    Visitando il sito internet www.laracchetta.it è possibile inoltre conoscere meglio la storia dell’associazione e la sezione più vicina dove recarsi.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...