MERCATALE (SAN CASCIANO) – Un gruppo di giovani provenienti dalla città ucraina di Ivano-Frankivs’k ha fatto tappa in Toscana per vivere un’esperienza formativa, ospiti di quattro confraternite delle Misericordie, tra cui quella di Mercatale.
Si tratta di un progetto internazionale promosso dalla Confederazione Nazionale delle Misericordie d’Italia, con l’obiettivo di sostenere la nascita di una nuova realtà di volontariato ispirata al modello nostro.
A far parte di questa esperienza sono 15 volontari – 12 ragazze e 3 ragazzi, tra cui anche alcuni minori – giunti in Italia il 19 luglio e che per una settimana, hanno alloggiato nelle Misericordie di Borgo a Mozzano (Lucca), Cascina (Pisa), Empoli e Mercatale.
Proprio con la Misericordia di Mercatale, i volontari hanno partecipato a molte attività importanti.
Hanno preso parte ai servizi sociali, aiutando chi ha più bisogno, e hanno imparato a usare alcuni strumenti per l’assistenza, come il montascale, fondamentale per aiutare le persone con difficoltà motorie a salire e scendere le scale.
Hanno anche visitato alcune RSA del territorio, entrando in contatto con gli anziani ospiti, e fatto una visita molto interessante alla centrale operativa del 118, dove vengono gestite tutte le chiamate di emergenza e urgenza (Esculapio) per le province di Firenze e Prato. Lì hanno potuto vedere da vicino come funziona il sistema di soccorso italiano.
Non sono mancati momenti di compagnia e cultura: insieme a don Nicola Materi, parroco di Mercatale, i ragazzi hanno visitato il seminario arcivescovile di Firenze.
Nella settimana sono stati poi ricevuti dai sindaci Roberto Ciappi (San Casciano) e Riccardo Lazzerini (Impruneta), sottolineando l’importanza di questi scambi tra popoli e culture, in particolare per quei popoli, come i loro, colpiti da guerre.
I volontari hanno anche visitato altre Misericordie vicine, come quella di San Casciano, e il centro di Tavarnelle, e partecipato a iniziative locali come la festa del patrono di Mercatale e alcune cene organizzate dal coordinamento delle Misericodie.
Tutto il programma è stato organizzato dalla segreteria della Misericordia di Mercatale, che ha seguito ogni dettaglio con grande impegno, orgogliosa ed onorata di averli accolti nella loro sede.
“Onorati di averli accolti – riferisce la Confraternita mercatalina – persone squisite, uniche e piene di entusiasmo, un grande piacere aver passato questa settimana in loro presenza!”.
“Volevo ringraziarvi di cuore – ha detto la loro accompagnatrice – certamente voi resterete sempre nei nostri ricordi e nei nostri cuori”.
Un ringraziamento va anche al circolo Mcl di Mercatale, che ha gestito molti dei pranzi e colazioni per la delegazione, contribuendo a farli sentire a casa.
Come ultima tappa la delegazione ha raggiunto Roma per il Giubileo dei Giovani, prima di ripartire per l’Ucraina.
©RIPRODUZIONE RISERVATA