spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
martedì 5 Agosto 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Mercoledì 6 agosto inaugurazione della mostra “Schegge” al Loggiato del Pellegrino

    Sessanta opere dalla collezione di Carlo Palli in mostra per raccogliere fondi a sostegno della Misericordia di Impruneta

    IMPRUNETA – Mercoledì 6 agosto alle ore 17, presso il Loggiato del Pellegrino a Impruneta, sarà inaugurata la mostra d’arte contemporanea “Schegge – Curiosando in archivio”, a cura di Elisabetta Pastacaldi.

    L’iniziativa, promossa dall’Associazione Art-Art di Impruneta, rientra nel programma delle celebrazioni per l’ottantesimo anniversario della Misericordia di Impruneta e si svolge con il patrocinio del Comune di Impruneta.

    In esposizione 60 opere provenienti dalla collezione di Carlo Palli – archivista, collezionista, gallerista, curatore e mercante d’arte – che nel tempo ha raccolto migliaia di lavori dei principali protagonisti dell’arte contemporanea.

    Le opere selezionate, realizzate con tecniche e materiali diversi, includono oli, acrilici, collage, spray painting, fotografie, sculture e bassorilievi, su supporti come carta, tela, legno e tessuto.

    L’intero ricavato della successiva asta sarà devoluto alla Misericordia di Impruneta, con l’obiettivo di sostenere l’associazione e contribuire all’acquisto di una nuova ambulanza.

    L’inaugurazione si terrà mercoledì 6 agosto alle ore 17, alla presenza di Carlo Palli.

    La mostra sarà visitabile fino a domenica 17 agosto, dal mercoledì alla domenica, nei seguenti orari: 10–13 e 15–19.

    La stampa e la cittadinanza sono invitate a partecipare all’inaugurazione e a visitare la mostra.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...