MARCIALLA (BARBERINO TAVARNELLE) – Si è conclusa con un grandissimo successo di pubblico la settima edizione della Sagra dell’Aria Bona di Marcialla, l’iniziativa estiva che ha tenuto compagnia a migliaia di cittadini e turisti per oltre un mese, realizzata grazie alla collaborazione fattiva dei volontari e delle volontarie.
La manifestazione, promossa dalla Pro Loco di Marcialla, rappresenta un’importante occasione per sostenere realtĂ fondamentali per la comunitĂ : la scuola di musica, il teatro, il barrino MCL, l’associazione ciclistica UCM e la squadra di calcio Marcialla City.
La rassegna ha confermato il suo punto di forza che è quello di mettere in rete tutte le associazioni della frazione.
Un modello di cultura viva e partecipata che nasce dalla collaborazione fra le associazioni locali, la Filarmonica “Verdi Marcialla”, l’Unione Ciclistica Marcialla, l’Associazione Culturale Marcialla, il Circolo M.C.L., il Consiglio di frazione, il Comitato del Trofeo Matteotti, l’ASD Marcialla City e il sostegno del Comune di Barberino Tavarnelle e della Pro Loco di Marcialla.
“Spettacoli di qualitĂ e buon cibo – commentano gli organizzatori – costituiscono la formula vincente, il cuore di un cartellone estivo ricco e variegato che testimonia la passione condivisa della nostra comunitĂ per la cultura musicale, il teatro e il mondo dello sport”.
Patrocinata dal Comune di Barberino Tavarnelle e sostenuta dalle aziende locali Farmapesa e Deta, la manifestazione ha proposto un ricco calendario di eventi gratuiti di musica, teatro e sport, animando l’intero mese di luglio.
Sul palco si sono esibiti anche artisti di fama nazionale, contribuendo a rendere l’atmosfera ancora piĂą speciale.
“Marcialla ha dimostrato, ancora una volta, la sua straordinaria vocazione all’accoglienza – dichiarano orgogliosi gli organizzatori – alla cultura e alla socialitĂ , offrendo a tutti la possibilitĂ di assistere gratuitamente agli spettacoli, magari gustando una pizza alla pizzeria o sorseggiando un aperitivo al bar”.
Organizzatori che desiderano ringraziare di cuore tutti i volontari e il Comune di Barberino Tavarnelle per il loro entusiasmo e il loro supporto. Un ringraziamento speciale va anche ai clienti della pizzeria, che hanno saputo attendere con pazienza la propria pizza sotto il tendone.
“Il successo della sagra – continuano – motiva tutti a fare ancora meglio per la prossima edizione, con l’obiettivo di portare nuovi artisti a esibirsi sotto le stelle, nello spirito di partecipazione e condivisione che da sempre caratterizza questa festa e la vita sociale di un piccolo paese come Marcialla”.
“Sono tante le qualitĂ e le inclinazioni che rendono speciale questa comunità – dice il sindaco di Barberino Tavarnelle David Baroncelli – ma ce n’è una che prevale su tutte le altre ed è la sensibilitĂ collettiva, la coscienza civica, il cuore che i volontari e le volontarie mettono in tutto quello che fanno per il loro paese”.
“Che si tratti di sport con il loro amore per il ciclismo – ricorda – di cultura attestata dalla storica e appassionata gestione del Teatro comunale Regina Margherita, di eventi musicali, iniziative per tutte le etĂ e occasioni gastronomiche con questa meravigliosa Sagra, ciò che emerge è il loro saper stare insieme in modo solidale e lavorare per realizzare un obiettivo comune”.
“Ringrazio io – conclude – a nome dell’amministrazione comunale di Barberino Tavarnelle, la comunitĂ Marcialla, esempio di welfare per tutto il territorio, un modello sociale che contribuisce a trasmettere valori autentici e a migliorare la qualitĂ della vita della nostra comunitĂ ”.
©RIPRODUZIONE RISERVATA