spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
mercoledì 13 Agosto 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Pr Fesr 2021-27, quasi 5 milioni per Bagno a Ripoli per potenziare la rete di mobilità e interventi nelle aree urbane

    Dalla Regione: "Potenziare la rete della mobilità integrata con Firenze; consolidare anche la fusione con il parco urbano che sorgerà tra Sorgane e la stessa Bagno a Ripoli"

    BAGNO A RIPOLI – “L’obiettivo è potenziare la rete della mobilità in modo che l’area di Bagno a Ripoli possa essere realmente integrata con la città di Firenze al fine di consolidare anche la fusione con il parco urbano che sorgerà tra Sorgane e la stessa Bagno a Ripoli. Si tratta di un progetto molto importante che, una volta completato, riqualificherà gli spazi pubblici e servirà a favorire le condizioni per il potenziamento dei servizi di vicinato e di quartiere. Convintamente la Regione sostiene questi progetti per i quali sono stati stanziati quasi 5 milioni di euro”.

    Il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, e l’assessore regionale alle Infrastrutture, Stefano Baccelli, così commentano la destinazione di 4 milioni 800 mila euro, nell’ambito del Pr Fesr 2021-27, al Comune di Bagno a Ripoli per la realizzazione di interventi territoriali nelle aree urbane.

    La giunta regionale ha approvato l’accordo di programma concernente il progetto Rigenera Sorgane, il cui scopo è “lavorare sul tessuto urbano del quartiere basando la sua azione su tre pilastri strategici”.

    La rigenerazione urbana vedrà quale oggetto principale “gli spazi pubblici e la mobilità sostenibile, i servizi di vicinato e di quartiere, la partecipazione che accompagnerà tutto il progetto sia nella fase iniziale di verifica sia in quella della valutazione del progetto stesso”.

    Il finanziamento ammonta complessivamente a 4 milioni 800 mila destinati al Comune di Bagno a Ripoli.

    Di questi, 4 milioni 120 mila 500 euro serviranno a progetti integrati per lo sviluppo economico, sociale ed ambientale nelle aree urbane previsti dal Pr Fesr 2021-27 ed altri 679 mila 500 alle infrastrutture verdi delle strategie territoriali urbane relative sempre al Pr Fesr 2021-27.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...