spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
giovedì 16 Ottobre 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Rapporti scolastici: a Impruneta si è conclusa la prima edizione del progetto “Scuola Efficace”

    Il percorso formativo ha coinvolto insegnanti e genitori dell'Istituto Comprensivo "Primo Levi", promuovendo relazioni rispettose e un linguaggio condiviso tra scuola e famiglia

    IMPRUNETA – Si è conclusa la prima edizione del progetto “Scuola Efficace”, un percorso formativo destinato ai genitori dell’Istituto Comprensivo “Primo Levi” di Impruneta, finalizzato a costruire un linguaggio comune e migliorare le relazioni tra scuola e famiglia.

    Contestualmente, è stato avviato il percorso “Insegnanti Efficaci”, rivolto agli insegnanti dell’istituto.

    Il primo incontro si è svolto mercoledì 8 ottobre presso l’istituto ed è condotto dalla psicologa Arcangela Limosani.

    Il percorso proseguirà fino a fine anno 2025 e utilizza il metodo Gordon, basato su principi scientifici internazionali, volto a sviluppare relazioni rispettose e responsabili.

    Tra i temi principali vi sono l’ascolto attivo e la definizione di confini chiari, fondamentali per la crescita personale di ciascun partecipante.

    I feedback dei genitori coinvolti nel percorso “Scuola Efficace” sono stati molto positivi.

    L’amministrazione comunale auspica che entrambe le iniziative possano proseguire negli anni, contribuendo al miglioramento del clima relazionale a scuola e in famiglia e promuovendo benessere e senso di responsabilità.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...