spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
giovedì 23 Ottobre 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Alloggi edilizia residenziale pubblica: aperte domande nei comuni di Monteriggioni e Castellina in Chianti

    Dovranno essere presentate entro il 25 novembre esclusivamente in modalità telematica attraverso lo sportello telematico dei due comuni; non sono ammesse forme di produzione ed invio diverse

    MONTERIGGIONI-CASTELLINA IN CHIANTI – I Comuni di Monteriggioni e Castellina in Chianti informano la cittadinanza che sono ufficialmente aperti i termini per la presentazione delle domande di partecipazione alla selezione pubblica per l’assegnazione di alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica (E.R.P.).

    L’iniziativa rientra tra quelle previste nella gestione dei servizi associati tra i due comuni di Castellina in Chianti e Monteriggioni.

    L’avviso unico è rivolto a cittadini e nuclei familiari in possesso dei requisiti previsti dalla normativa regionale e nazionale in materia di edilizia residenziale pubblica.

    Alla scadenza, saranno elaborate due distinte graduatorie per l’assegnazione degli alloggi disponibili sul territorio dei due Comuni.

    Le domande dovranno essere presentate entro il 25 novembre esclusivamente in modalità telematica attraverso lo sportello telematico dei due comuni di Castellina in Chianti o di Monteriggioni; non sono ammesse forme di produzione ed invio diverse.

    Coloro che dovessero necessitare di un supporto per il solo inoltro della domanda potranno richiedere un appuntamento presso il Punto di Facilitazione Digitale di Castellina in Chianti o di Monteriggioni previo appuntamento all’indirizzo mail: comunefacile@comune.monteriggioni.si.it o al numero 0577306609

    Nessuna assistenza all’inoltro verrà data senza appuntamento.

    All’indirizzo comunefacile@comune.monteriggioni.si.it possono essere inoltrati quesiti o richieste di chiarimento a cui sarà data risposta diretta oltre alla pubblicazione sulle FAQ collegate al procedimento.

    “La casa è un diritto fondamentale ed uno dei principali strumenti per garantire dignità e sicurezza alle persone” afferma l’assessora al sociale del Comune di Monteriggioni, Diana Nisi.

    “Siamo ben felici di attivarci insieme a Comune di Castellina in Chianti – riprende – perché ciò testimonia anche l’impegno concreto per rispondere ai bisogni abitativi dei cittadini più fragili, in un’ottica di equità e inclusione sociale, su un territorio più vasto”.

    “Per la nostra amministrazione comunale – aggiunge l’assessora al sociale del Comune di Castellina in Chianti, Chiara Polvani – è fondamentale sostenere le fasce più deboli della popolazione a partire da bisogni primari come la casa”.

    “Vivere in un’abitazione dignitosa – conclude Polvani – è un diritto fondamentale per ogni persona e la sinergia attivata con il Comune di Monteriggioni rafforza il nostro impegno in questo ambito, razionalizzando le forze e le risorse a disposizione per le politiche sociali”.

    Per ulteriori informazioni o per ricevere supporto nella compilazione della domanda, i cittadini possono rivolgersi agli uffici servizi sociali dei rispettivi Comuni.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...