CHIANTI FIORENTINO – “A chi oppone cifre e statistiche sulla diminuzione o meno dei reati, per dimostrare che si può anche discutere della sicurezza del cittadino ma che non vi è un allarme, si fa notare come il senso di insicurezza che si stia diffondendo. E non è basato su considerazioni personali o mediatiche, ma su atti di microcriminalità crescenti che hanno sulle persone, specialmente le più deboli, effetti devastanti da un punto di vista psicologico”.
Lo dice Fabiano Cammelli, responsabile Chianti per Forza Italia.
“Non bisogna quindi guardare alla sicurezza pensando solo alla macrocriminalità o alla criminalità organizzata – afferma – ponendo la microcriminalità su di un gradino inferiore da dove prolifica pressoché indisturbata”.
“Forza Italia – ricorda Cammelli – fino dal primo programma del 1993, aveva proposto l’istituzione della figura del vigile di quartiere, che oggi si chiama polizia di prossimità, che ha avuto alterne vicende nell’essere applicato”.
“Sicuramente non avrebbe potuto risolvere tutti i problemi legati alla microcriminalità – ammette – ma avrebbe potuto assicurare sul territorio una copertura importante e divenire, mano a mano, punto di riferimento dei cittadini, da una parte, e delle altre forze dell’ordine dall’altra”.
“Bisogna invertire il senso di marcia della sicurezza – incalza Cammelli – che va dalla gestione delle emergenze a fatto accaduto, alla potenziale prevenzione dei reati proprio in virtù della presenza delle forze pubbliche”.
“Il servizio di cui sopra – sottolinea – è attivo in diverse città della Toscana, non si tratta di una unica iniziativa regionale standardizzata, ma piuttosto di progetti locali gestiti dai singoli Comuni spesso con il supporto o il co-finanziamento della Regione Toscana”.
“Comunque – conclude – l’argomento deve essere inserito all’interno di un progetto globale che tenda ad aumentare la prevenzione: come bene delineato nell’iniziativa di “Greve sicura” del gruppo Per il Cambiamento, che condividiamo totalmente”.
©RIPRODUZIONE RISERVATA



































