SAN CASCIANO – Nuovo riconoscimento per l’artista fiorentina (ormai sancascianese “adottata”) Elisabetta Rogai.
La pittrice, ideatrice dell’EnoArte, è stata insignita del prestigioso “Collare Laurenziano”, assegnato ogni anno dal Consiglio Superiore dell’Accademia Internazionale Medicea a personalità che si sono particolarmente distinte per il loro operato nel mondo della cultura, dell’arte o delle scienze umane.
La cerimonia di consegna ha avuto luogo sabato 22 novembre in Palazzo Vecchio, nel Salone de’ Cinquecento, nell’ambito della 36° edizione del Premio europeo “Lorenzo il Magnifico”.
Negli ultimi anni il premio dell’Accademia Internazionale Medicea – fondata a Firenze nel 1976 – è stato assegnato ad importanti personaggi del mondo dello spettacolo (Nino Manfredi, Vittorio Gassman, il premio Nobel Dario Fo), della cultura (Antonio Tabucchi, Gregor Von Rezzori, Mario Luzi), dell’arte (Igor Mitoraj, Vittorio Sgarbi), delle istituzioni (Giulio Andreotti, Piero Barucci, Nerio Nesi), della scienza (il premio Nobel Carlo Rubbia, Antonino Zichichi) e della ricerca spaziale (l’astronauta Paolo Nespoli e Javier Ruiz dell’Agenzia Spaziale Europea).
“Sono felicissima e onorata di ricevere il Collare Laurenziano – spiega con soddisfazione Elisabetta Rogai – perché questo riconoscimento mi lega ancor di più alla città di Firenze e testimonia il valore di un’attività professionale ormai ultratrentennale, che negli anni è spaziata dall’arte pittorica vera e propria a contaminazioni col mondo del vino, del design e della scultura”.
Ad essere insignita del Collare Laurenziano dal presidente dell’Accademia Michele Coppola e dal rettore Valerio Alecci anche un’altra fiorentina, l’imprenditrice Bianca Guscelli Brandimarte.
Insieme a loro altri sette tra artisti, musicisti e studiosi: Mario Barbato, Andrea Bernardini, Carlos Sablon, Giovanni Trapani, Franz Turchi, Michele Viscardi.

©RIPRODUZIONE RISERVATA



































