MONTI (GAIOLE IN CHIANTI) – I lavori di riqualificazione della piazza di Monti in Chianti stanno procedendo, e si avvicinano ad una fase importante del cantiere.
“Si tratta di un intervento atteso – dicono dal palazzo comunale gaiolese – pensato per restituire alla frazione uno spazio più sicuro, più curato e più riconoscibile come cuore del paese. La piazza come cuore di uno dei tanti borghi di Gaiole in Chianti”.
“Stiamo lavorando per dare a Monti una piazza più bella e più vivibile – commenta il sindaco Michele Pescini – ma soprattutto uno spazio che sappia rappresentare l’identità del paese. Sappiamo che ogni cantiere porta con sé qualche disagio e desidero ringraziare sin da ora tutti i residenti per la pazienza e la collaborazione”.
“L’obiettivo è chiaro – aggiunge – creare un luogo dove ci si possa muovere con maggiore sicurezza, dove il traffico rallenti naturalmente e dove si torni a vivere lo spazio pubblico con più piacere”.
“Questa – conclude Pescini – è un’opera pensata per il futuro della nostra comunità che non può che raccogliersi attorno alla sua piazza, e siamo convinti che il risultato finale ripagherà dei piccoli sacrifici di queste settimane”.
I lavori finora eseguiti sono stati pianificati per ridurre al minimo i disagi e mantenere, dove possibile, l’accessibilità veicolare.
Ringraziamo la cittadinanza per la collaborazione e la pazienza dimostrate.
Ma ecco i dettagli operativi (1–15 dicembre): chiusura della SP114/B a Monti in Chianti per lavori di riqualificazione, 1/15 dicembre.
A partire dal 1 dicembre sarà necessario procedere alla chiusura totale della SP114/B dal 1 al 15 dicembre.
Durante il periodo di chiusura, la circolazione sarà garantita attraverso una deviazione interna riservata ai residenti con mezzi inferiori ai 35 quintali e ai mezzi di soccorso.
La corsa Tpl(Trasporto Pubblico Urbano) che parte da Gaiole alle 06:35 e raggiunge Monti da Brolio seguirà il percorso con questo tragitto: Gaiole → Brolio → San Regolo → Leccione di Gaiole → Lucignano → Monti (inversione in via del Poggio) → Siena.
A causa della maggiore lunghezza del percorso, sono necessari circa 15 minuti aggiuntivi.
Per consentire agli studenti di arrivare puntuali ai plessi scolastici, la corsa sarà anticipata alle ore 6.20 per tutto il periodo interessato.
La stessa variazione (con 15 minuti di ritardo) sarà applicata anche alle corse in arrivo da Siena delle ore 14.15 e 17.50.
Dopo le festività natalizie sarà necessario un secondo periodo di chiusura per il completamento dei lavori. Le date e le modalità saranno comunicate nei prossimi giorni.
©RIPRODUZIONE RISERVATA



































