spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
martedì 13 Maggio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Aiuto a chi ha perso tutto nel terremoto: raccolta presso Carlo Lotti Libraio

    Il negozio in via Roma farà da punto di riferimento per poi spedire tutto con il punto Mail Boxes etc. di Poggibonsi

    SAN  CASCIANO – Anche a San Casciano ci si muove per raccogliere generi di prima necessità da far pervenire nelle zone colpite dal sisma del 24 agosto.

     

    Lo si fa avendo individuato un punto di raccolta (Carlo Lotti Libraio in via Roma) e un "vettore" per spedire (il punto Mail Boxes etc. di Poggibonsi).

     

    Sono principalmente richiesti: pannolini, cuscini puliti, prodotti monouso plastica (piatti, bicchieri, posate), rotoli carta asciugatutto, assorbenti, prodotti per igiene intima, asciugamani, scarpe, guanti pesanti da lavoro, mascherine, pile a torcia e batterie, acqua in qualsiasi formato, latte artificiale liquido, alimenti a lunga conservazione e scatolame (tonno, verdure e legumi in scatola, carne, sale grosso e fino, caffè liofilizzato, pomodori conserve e sughi già pronti), coperte, olio di oliva, riso e pasta (non fresca), cibi per celiaci a lunga conservazione, pennarelli e colori per bambini, blocchi carta ed album, costruzioni e giocattoli.

     

    Com detto, la libreria di Carlo Lotti offre il proprio negozio come punto di raccolta: il materiale verrà ritirato dalla Mail Boxes (i due titolari abitano a San Casciano), e non appena i mezzi saranno completati partiranno alla volta di Amatrice ed Accumoli. Recapito Mail Boxes etc. 0558079089.

     

    di Redazione

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...