spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
domenica 13 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Nel segno di Leonardo, un ricco cartellone di eventi dedicati al protagonista del Rinascimento

    Dal 2 maggio al 15 novembre iniziative e approfondimenti. L'evento inaugurale con il professor Cipriani

    GREVE IN CHIANTI – Nella terra che si lega ai nomi e alle imprese di grandi navigatori ed esploratori come Giovanni da Verrazzano e Amerigo Vespucci una vetrina culturale di alto profilo si apre a Greve in Chianti per omaggiare l’uomo che con il suo ingegno eclettico e trasversale incarnò l’essenza della cultura rinascimentale.

     

    E’ il grande genio toscano Leonardo da Vinci di cui quest’anno ricorrono 500 anni dalla morte.

     

    Per celebrare l’anniversario e ripercorrere le opere e il talento dell’artista, che fu anche scienziato e inventore, il Comune ha creato uno spazio d’arte e cultura aperto a tutti confezionando un cartellone di eventi negli spazi della biblioteca comunale e del museo San Francesco condotti da figure di spicco del mondo culturale fiorentino.

     

    L’evento inaugurale si terrà il 2 maggio nella biblioteca comunale alle ore 17.30 con “Il Rinascimento a Firenze” in un incontro che vede protagonista Giovanni Cipriani, docente di Storia dell’Università degli Studi di Firenze.

     

    Le occasioni di riflessione e approfondimento entrano nel vivo con uno dei più noti studiosi di arte rinascimentale, Antonio Natali, che sarà presente a Greve nella sala della biblioteca comunale il 4 maggio alle ore 17.30. Lo storico, direttore degli Uffizi dal 2006 al 2015, parlerà di Leonardo e delle Pale degli Uffizi che testimoniano la sua grandezza. 

     

    Il terzo appuntamento è in programma il 28 agosto alle ore 21.15 al Museo San Francesco.  Si tratta dello spettacolo teatrale “Leonardo”, monologo di Luigi Bicchi per la regia e l’interpretazione di Alessandro Calonaci

     

    L’ultimo incontro, previsto nella sala lettura della biblioteca comunale il 15 novembre alle ore 17.30, pone al centro dell’attenzione la presentazione del libro “Monna Lisa”, la Gioconda del Magnifico Giuliano. Sarà presente l’autrice, la professoressa Josephine Rogers Mariotti. Il libro fa parte della collana diretta da Antonio Natali I Grani, saggi di storia dell’arte. Sarà presente l’editore Antonio Pagliai.

    di Redazione

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...