spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
venerdì 25 Aprile 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Bassetti nuovo direttore sanitario dell’ospedale di Santa Maria Annunziata

    È stato direttore di presidio all'ospedale del Mugello e ha avuto esperienze come medico volontario di MEDU

    PONTE A NICCHERI (BAGNO A RIPOLI) – L'ospedale di Santa Maria Annunziata ha un nuovo direttore sanitario: Andrea Bassetti.

     

    Andrea Bassetti arriva alla direzione del Santa Maria Annunziata dopo due anni, dal 2017 ad oggi, come direttore di presidio all’ospedale del Mugello. Come medico di direzione sanitaria ha lavorato per quattro anni anche all’ospedale San Giovanni di Dio.

     

    Per la rete ospedaliera dell’Ausl Toscana centro è stato di recente anche medico referente nel gruppo di valutazione aziendale per le pratiche di prevenzione e controllo delle infezioni e nello stesso gruppo, ma di livello regionale, come medico esperto. Bassetti ha avuto esperienze anche come medico volontario di Medici per i Diritti Umani (MEDU).

     

    Bassetti prende il posto di Roberto Biagini, già direttore dello Staff della direzione sanitaria aziendale e del presidio ospedaliero di zona Firenze 2.

     

    Per il presidio ospedaliero di zona Firenze 2 che accorpa gli ospedali di Santa Maria Annunziata, Serristori di Figline e ospedale del Mugello, considerata la complessità del presidio ospedaliero di zona e la necessità di una direzione a tempo pieno, l’Azienda ha individuato nella dottoressa Claudia Capanni il professionista che svolgerà anche la funzione di direttore del presidio, oltre alla direzione dell’ospedale del Mugello.

    di REDAZIONE

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...