BAGNO A RIPOLI – Trasporto pubblico, tornano gli eco-incentivi del Comune di Bagno a Ripoli.
La giunta ha deciso di riconfermare il rimborso di 100 euro per gli studenti in possesso di un abbonamento annuale (o extraurbano 10 mesi) e quello da 50 euro per i pendolari “ordinari” che avranno acquistato un titolo annuale.
“Un bonus basato sul modello del cash back richiesto lo scorso anno da oltre 300 cittadini, che rende più sostenibile il costo dei titoli di viaggio e incentiva l’uso dei mezzi pubblici. L’obiettivo è ridurre le emissioni inquinanti con benefici per l’ambiente, la qualità dell’aria e la salute dei cittadini”, affermano il sindaco Francesco Pignotti e l’assessore all’ambiente Francesco Conti.
La misura è rivolta sia agli studenti che si muovono con i mezzi pubblici per recarsi a scuola, sia ai pendolari che utilizzano il trasporto pubblico per motivi di lavoro.
“Cerchiamo di promuovere una vera e propria cultura del trasporto pubblico. Per questo, oltre a riconfermare anche per il 2025 le risorse per l’eco-bonus, continueremo a lavorare per potenziare il servizio e renderlo più efficiente, altra condizione imprescindibile se vogliamo che sempre più cittadini usino i mezzi pubblici. La tramvia in questo avrà un ruolo fondamentale”, aggiungono sindaco e assessore.
L’incentivo può essere richiesto da tutti i cittadini residenti sul territorio comunale di Bagno a Ripoli che acquisteranno o abbiano acquistato un abbonamento annuale (studenti o ordinario) a partire da martedì 5 agosto fino al 31 dicembre 2025.
La richiesta può essere presentata dal 1° settembre esclusivamente online, sul sito del Comune (www.comune.bagno-a-ripoli.fi.it) compilando l’apposito form che sarà pubblicato nei prossimi giorni e che sarà accessibile tramite identità digitale SPID, CIE o CNS. Il cittadino dovrà presentare la domanda di incentivo corredata da copia del titolo di viaggio contenente codice fiscale, importo e periodo di validità dello stesso.
Per ulteriori info: ambiente@comune.bagno-a-ripoli.fi.it. L’incentivo comunale è cumulabile ad altri bonus, come eventuali bonus trasporti.
©RIPRODUZIONE RISERVATA