spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
giovedì 23 Ottobre 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Dopo il successo di quella in giugno, un’altra “visita raccontata” al cimitero di Ponte a Ema

    Organizzato da parrocchia e Confraternita di San Piero a Ema, per scoprire la storia di alcuni dei personaggi più significativi lì sepolti. Sabato 15 novembre, gratuito (su prenotazione)

    PONTE A EMA (BAGNO A RIPOLI) – Considerato l’interesse e la nutrita partecipazione dello scorso giugno, la parrocchia e la Confraternita di San Piero a Ema organizzano nuovamente una “visita raccontata” presso il cimitero di Ponte a Ema (in via Chiantigiana 109), per scoprire la storia di alcuni dei personaggi più significativi lì sepolti.

    Andrea Coverini vi accompagnerà a riscoprire alcune storie del paese, ormai quasi perdute, attraverso le persone che ci hanno vissuto e sono sepolte nel cimitero.

    La nuova visita è organizzata per il giorno sabato 15 novembre con ritrovo alle ore 15 presso
    il parcheggio del cimitero e conclusione prevista alle ore 16.

    L’iniziativa, patrocinata dal Comune di Bagno a Ripoli, è gratuita ma con prenotazione obbligatoria in quanto i posti sono limitati.

    Per prenotazioni: 3339185085 (lunedì-giovedì 9-16 / venerdì 9-12).

    Informazioni: https://crematorioponteaema.net/visitaraccontata/

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...