spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
mercoledì 19 Novembre 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    “GUIDA E VIVI – Sicurezza stradale per un futuro più sicuro” arriva all’Istituto “Gobetti Volta” di Bagno a Ripoli

    Il progetto punta a trasformare l’educazione stradale in un momento attivo e partecipato, capace di coinvolgere e lasciare un segno nella crescita dei ragazzi

    BAGNO A RIPOLI – La sicurezza stradale torna al centro dell’attenzione all’Istituto “Gobetti Volta” con il secondo incontro del progetto “GUIDA E VIVI – Sicurezza stradale per un futuro più sicuro”, un percorso di sensibilizzazione rivolto ai giovani e alle loro famiglie per prevenire comportamenti pericolosi alla guida.

    L’iniziativa, promossa da Save the City Onlus in collaborazione con Lady Radio, vede la
    partecipazione delle associazioni impegnate nella tutela della sicurezza stradale: Associazione Gabriele Borgogni ETS, Fondazione Matteo Ciappi e Associazione Noi con Sara.

    L’obiettivo è diffondere consapevolezza e responsabilità, fornendo agli studenti strumenti concreti per affrontare la strada in modo più sicuro.

    Il progetto punta a trasformare l’educazione stradale in un momento attivo e partecipato, capace di coinvolgere e lasciare un segno nella crescita dei ragazzi.

    Durante l’incontro (previsto per giovedì 20 novembre) si parlerà di prevenzione, rischi alla guida, distrazioni, comportamenti consapevoli e valore delle scelte responsabili.

    Porteranno un saluto istituzionale l’assessore Corso Petruzzi e il neo comandante
    della polizia locale Niccolò Gensini.

    Seguiranno gli interventi del presidente di Save The City Onlus l’avvocato Alessandro Tarducci per spiegare il progetto, Valentina Borgogni (Associazione Gabriele Borgogni ETS) e Andrea Ciappi (Fondazione Matteo Ciappi), che approfondiranno con gli studenti il tema della sicurezza stradale attraverso testimonianze ed esperienze dirette.

    Un appuntamento pensato per parlare ai giovani con linguaggio chiaro, concreto e vicino alla loro quotidianità, con la volontà di costruire insieme un futuro più sicuro sulle nostre
    strade.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...