spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
martedì 29 Aprile 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Bel confronto e qualche punzecchiatura al dibattito organizzato dal Gazzettino

    Serata partecipata all'Sms di Bagno a Ripoli: la fotogallery e il video completo del confronto fra candidati sindaco

    BAGNO A RIPOLI – Un bel confronto, in cui ogni candidato ha mostrato le sue specificità, spiegando quello che intenderebbe fare per Bagno a Ripoli.

     

    Martedì 14 maggio, al circolo Sms di Bagno a Ripoli, è andato in scena il primo dei tre confronti pre-elettorali fra candidati sindaco organizzati dal Gazzettino del Chianti.

     

    Moderato dal direttore Matteo Pucci, ha messo l'uno accanto all'altra Alberto Acanfora (Forza Italia e Lega), Francesco Casini (Partito democratico, lista civica Cittadini di Bagno a Ripoli – Francesco Casini Sindaco, Sinistra Civica e lista Per la Sinistra, Liberi, Uguali, Antifascismo Sempre), Manuela Ciriello (La Sinistra per Ciriello Sindaca), Antonio Matteini (Potere al Popolo), Sonia Redini (Cittadinanza Attiva).

     

    IL VIDEO DEL CONFRONTO

     

     

    Sei domande preparate dalla redazione del giornale, stessi tempi di risposta a disposizione di tutti, turnazione per la scansione delle risposte, possibilità di due "chip" per repliche e precisazioni (per qualcuno pochi, a qualcuno sono… avanzati). 

     

    Nessuna possibilità di intervento da parte del pubblico, per garantire al massimo la par condicio fra i candidati.

     

    Articolati i temi trattati. Del resto il territorio di Bagno a Ripoli non è certo avaro di tematiche. Infrastrutture e grandi opere (variante di Grassina, terza corsia A1, doppio ponte di Vallina, tramvia), sicurezza e controllo, sviluppo economico e lavoro, ambiente ed agricoltura (e situazione Mondeggi), scuole, sport e welfare locale.

     

    Oltre all'appello al voto finale (qualcuno anche emozionante) e, all'inizio, la domanda sui primi cento giorni di governo e le priorità assolute.

     

     

    Come previsto, motivi di dissenso principale (e puzecchiature reciproche) fra candidati sono stati le grandi infrastrutture, la gestione della sicurezza e il controllo del territorio, l'impostazione nei confronti della comunità di Mondeggi.

    di Redazione

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...