BAGNO A RIPOLI – La Costituzione italiana donata ai neo-maggiorenni. Doppia iniziativa a Bagno a Ripoli per promuovere i valori democratici alla base della Repubblica e la sua Carta costituzionale.
Ad idearle il Comune, su impulso della presidenza del consiglio comunale e della giunta, e la sezione ripolese dell’Anpi intitolata a Pietro Ferruzzi.
L’amministrazione, proprio in questi giorni, sta inviando duecento copie della Costituzione alle ragazze e ai ragazzi residenti sul territorio che nel corso dell’anno hanno compiuto e compiranno 18 anni.
L’Anpi invece ne ha consegnate circa 300 copie ieri mattina ad altrettanti studenti dell’Isis “Gobetti-Volta” di Bagno a Ripoli con una iniziativa ospitata al CRC Antella.
“Un regalo di compleanno speciale, ma soprattutto di benvenuto nella comunità degli adulti, fatta di diritti e anche di doveri”: lo definiscono così il sindaco Francesco Pignotti e il presidente del consiglio comunale Leonardo Bongi, firmatari della lettera di accompagnamento delle Costituzioni che le ragazze e i ragazzi freschi di maggiore età troveranno a breve nella cassetta della posta.
“Una copia della Costituzione non dovrebbe mai mancare in una casa. È il testo che racchiude il senso della nostra democrazia, che detta le regole della buona convivenza – proseguono Pignotti e Bongi – Eppure capita che la maggior parte delle persone non conosca nemmeno i principi fondamentali”.
Da qui l’idea dell’amministrazione di recapitarla casa per casa.
“Dicendo che tutte le donne e gli uomini sono liberi, uguali di fronte alla legge, che il lavoro è un diritto, che la solidarietà è un dovere e la sovranità è del popolo, la Costituzione è un faro che ci invita a essere cittadini consapevoli, non sudditi”, aggiungono Pignotti e Bongi.
Per questo, proseguono, “fa ancora paura a tanti, e per questo la doniamo alle ragazze e ai ragazzi di Bagno a Ripoli. Leggerla e metterla in pratica è il regalo che loro possono fare a tutta la comunità e a se stessi”.
Per quanto riguarda l’iniziativa di ieri di Anpi, invece, le ragazze e i ragazzi delle classi V del “Gobetti-Volta” si sono riuniti al CRC Antella per la lettura collettiva di alcuni articoli della Costituzione e della Dichiarazione dei Diritti umani.
L’autore teatrale Massimo Salvianti li ha raccolti nel testo “La Cura”, incentrato sulla storia di sei figure straordinarie di donne e uomini (da Lorena Fornasir a Gino Strada) che hanno saputo realizzarli concretamente con la loro azione.
Solo l’atto conclusivo di un percorso di studio e conoscenza della Costituzione che Anpi, da anni, sta portando avanti nell’istituto superiore, con lezioni in aula, laboratori e progetti di elaborazione, come il reading di ieri.

Parte attiva delle lettura anche i rappresentanti istituzionali, l’assessora alla cultura della memoria Sandra Baragli, i docenti e il preside Simone Cavari.
L’iniziativa, realizzata con il supporto del Comune, si è aperta con i saluti della neo-presidente di Anpi Bagno a Ripoli Grazia Gerbi, del sindaco Pignotti e con l’introduzione della professoressa Monica Rook (dell’Istituto storico toscano della Resistenza) sulla nascita della Costituzione e sulla sua applicazione. A seguire, Anpi ha regalato a tutti gli studenti una copia della Costituzione.
“Parlare di Costituzione – afferma la presidente dell’Anpi ripolese, Grazia Gerbi – è il modo migliore per attualizzare la nostra storia recente, la Resistenza e i suoi valori. Per non perdere tutte le conquiste democratiche, compresa la pace, condizione essenziale per la realizzazione della società delineata nella Costituzione. E non a caso nell’articolo 11 c’è il ripudio della guerra”.
“È la quarta edizione del nostro progetto con il “Gobetti-Volta” – conclude – quest’anno il tema portante è stato la “cura”, inteso come impegno attivo nei confronti delle persone, della loro dignità, soprattutto di quelle più in difficoltà, e dei diritti umani troppo spesso violati. Il nostro contributo, come associazione, per costruire una società di persone libere uguali e solidali”.

©RIPRODUZIONE RISERVATA



































