spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
lunedì 6 Ottobre 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Sì all’intitolazione di uno spazio pubblico ai “Martiri di Gaza” a Bagno a Ripoli: la proposta del Pd in consiglio

    "Una proposta - spiega il capogruppo democratico David Stinghi - lanciata da Potere al Popolo e che il Pd condivide, con l'impegno a trasformarla in realtà in tempi rapidi"

    BAGNO A RIPOLI – Il gruppo consiliare del Partito democratico, in Consiglio comunale a Bagno a Ripoli chiederà di intitolare uno spazio pubblico ai “Martiri di Gaza”, presentando una mozione in consiglio comunale.

    “Una proposta – spiega il capogruppo democratico David Stinghi – lanciata da Potere al Popolo e che il Pd condivide, con l’impegno a trasformarla in realtà in tempi rapidi”.

    “Porteremo l’atto alla prossima riunione dei capigruppo – dice Stinghi – chiedendone la condivisione a tutti i gruppi consiliari e pronti ad accogliere eventuali integrazioni”.

    “L’obiettivo – traccia la rotta – è arrivare quanto prima all’individuazione di uno spazio pubblico adeguato per dedicarlo in maniera permanente ad una delle più gravi tragedie della storia recente”.

    “Il Partito democratico – dice ancora il il capogruppo – assieme ad altre forze politiche presenti sul territorio, non ha mai fatto venir meno l’impegno e la determinazione per organizzare e prendere parte ad iniziative in favore del popolo palestinese”.

    “Dopo la nostra sottoscrizione per Emergency – afferma – dopo molti atti approvati dal consiglio comunale sentiamo il dovere di dare voce e gambe, al di là delle sigle politiche, a tutte le azioni che servano a portare un ricordo tangibile di solidarietà verso la popolazione di Gaza”.

    “E a mantenere la memoria delle vittime impedendo che queste atrocità vengano dimenticate” conclude Stinghi.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...