spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
venerdì 8 Agosto 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Chiara Sebastio (di Barberino Tavarnelle) vince a Castiglione della Pescaia e vola alle prefinali di Miss Italia

    La 21ene, vincendo il titolo di Miss Miluna Toscana, è già sicura di un posto alle pre finali nazionali dal 2 al 5 settembre a Numana (Ancona)

    BARBERINO TAVARNELLE – Chiara Sebastio, chiantigiana, vince il titolo di Miss Miluna Toscana a Castiglione della Pescaia (Grosseto).

    Così anche lei farà parte del gruppo di ragazze della nostra regione che parteciperanno alle pre finali nazionali di Miss Italia dal 2 al 5 settembre a Numana (Ancona).

    Chiara ha 21 anni è una studentessa di Barberino Tavarnelle, è alta oltre un metro e ottanta. La vincitrice ha occhi e capelli castani ed è del segno del Cancro.

    Ha battuto allo sprint Gaia Pardini, 23 anni, di Pescia, che continua a ottenere piazzamenti importanti.

    Terzo posto per Aurora Bacciarelli, 18 anni, di Ponsacco. Quarta posizione finale per Vittoria De Benetti, 18 anni di Vinci, che ha preceduto Francesca Todosìa, 17 anni di Carrara.

    Sesto posto per un’altra ragazza apuana, Harissa Gabriella Favret, 17 anni di Montignoso.

    A incoronare Chiara Sebastio sono state l’assessore al turismo di Castiglione della Pescaia Susanna Lorenzini e Rachele Risaliti, Miss Italia 2016.

    La serata di ieri, mercoledì 6 agosto, che valeva per questo titolo regionale satellite, è andata in scena in piazza Orto del Lilli alla presenza di tanti residenti e turisti che affollano il litorale maremmano.

    Un grazie particolare dalla concessionaria del concorso, l’agenzia Syriostar, all’amministrazione comunale di Castiglione della Pescaia che da tanti anni ospita il concorso di bellezza.

    Le ospiti della serata sono state la ex Miss Italia Rachele Risaliti, Lucrezia Lunardi (Miss Firenze 2025) e Chiara Festeggiante (Miss Framesi Toscana 2025).

    Molto apprezzata anche l’esibizione della Scuola di ballo “Bulli e pupe” di Grosseto.

    Le ventiquattro ragazze in gara, presentate sul palco da Raffaello Zanieri, sono state giudicate da una giuria che era così composta: Susanna Lorenzini (presidente), Maria Elena Canu (segretaria), Paolo Maggi, Alessio Schiano, Paolo Pieraccini, Enzo Riemma, Mario Magliozzi, Letizia Niccolai, Jessica Biancalani.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...