BARBERINO TAVARNELLE – Sarà presentato questo pomeriggio, alle ore 17.30, il libro “La via della Musica” (IOD edizioni) di Francesco Meucci, alla presenza dell’autore che dialogherà con Cristiano Onerati.
Un evento realizzato in collaborazione con l’Associazione Amici della Musica di Tavarnelle che si inquadra nella ricca stagione culturale della biblioteca comunale “Ernesto Balducci”, promossa e organizzata dal Comune di Barberino Tavarnelle.
Ingresso libero.
IL ROMANZO
“La via della musica” è un romanzo che racconta il mondo della musica classica dall’interno, attraverso gli occhi di Edu, un musicista che lotta contro una forza insormontabile (se stesso) che gli impedisce ogni realizzazione professionale e personale.
La storia descritta nel romanzo, oltre ad avere una struttura a sé stante, ha come fine quello di osservare da vicino, attraverso lo sguardo del protagonista, la condizione desolante in cui si trova la musica classica al giorno d’oggi.
In questo viaggio, la musica diventa un vettore che conduce il protagonista insieme con il lettore ad affrontare molte questioni ad essa intimamente correlate come, le soffocanti leggi del business che la governano, il culto dell’immagine, i direttori tiranni che spargono paura tra gli orchestrali, l’inganno con i cui i mass media condizionano e dirigono il gusto degli spettatori fino ad anestetizzarne le capacità critiche ma anche la spiritualità della sua vera essenza riportando forse questa nobile arte nella sua vera casa.
Tutto questo è immerso in un thriller.
L’opera è stata premiata nel 2024 con l’assegnazione del Fiorino di bronzo al Concorso Internazionale di letteratura XLI Premio Firenze e nel 2025 con il conferimento del primo premio nell’ambito del XXV edizione del Concorso Internazionale di Letteratura A.U.P.I. Milano.
L’AUTORE
Francesco Meucci è nato a Firenze cinquanta anni fa. È un musicista professionista di musica classica (musica antica con strumenti d’epoca) con all’attivo migliaia di concerti in più di trenta nazioni.
Ha suonato nelle sale più prestigiose del mondo dal Concertgebouw di Amsterdam alla Carnegie Hall di new York dal Barbican Center di Londra al Musikverein a Vienna solo per citarne alcune e ha inciso per le più grandi etichette del pianeta quali Deutsche Grammophone, Sony, Virgin, DECCA sotto la direzione di maestri di fama mondiale come Zubin Metha, Riccardo Muti, Daniel Harding, Mung Whung Chung, Franz Bruggen.
Ha scritto due romanzi “La via della musica” e “La Napoli del futuro. Tra il fuoco, l’amore e la memoria di un Regno” quest’ultimo in procinto di essere pubblicato.
©RIPRODUZIONE RISERVATA



































