SAN DONATO IN POGGIO (BARBERINO TAVARNELLE) – Un impatto terribile. Le foto sono lì a documentarlo.
L’incidente sulla Firenze-Siena di questa mattina, all’altezza del ponte che passa sull’Autopalio dopo l’uscita di San Donato in Poggio, avrebbe potuto portare a conseguenze a dir poco nefaste.
C’è comunque da sperare che i feriti, in particolare una donna (la più grave dei due), abbiano un decorso positivo delle loro condizioni.
Ad essere infatti portati in ospedale dai mezzi di soccorso intervenuti sul posto, sono stati una donna di 59 anni, trasportata in codice rosso all’ospedale Santa Maria Annunziata di Ponte a Niccheri.
E, a bordo dell’altro veicolo, un uomo di 57 anni, portato anch’esso all’ospedale di Ponte a Niccheri. In codice giallo.
Sul posto sono intervenuti i mezzi di soccorso, il corpo di polizia locale dell’Unione Comunale del Chianti Fiorentino, i vigili del fuoco. E la Polstrada, per gestire la viabilità e coordinare in soccorsi.
Toccherà inoltre alla Polstrada ricostruire la dinamica di un incidente che avrebbe potuto causare una vera e propria tragedia.
Dalle prime ricostruzioni pare infatti che uno dei due mezzi coinvolti viaggiasse in senso opposto a quello di marcia, sulla carreggiata in direzione Siena dell’Autopalio. Ma starà, come detto, alla Polstrada ricostruire dinamiche e accertare responsabilità.
A lungo sulla carreggiata dell’Autopalio in direzione Siena si è usciti a San Donato in Poggio per rientrare subito dopo dalla rampa di ingresso verso la città del Palio. In una sorta di bypass naturale, visto che il sinistro è avvenuto fra le due rampe.
Le ripercussioni sul traffico quindi ci sono state, ma inferiori rispetto quelle che avrebbe comportato a una chiusura totale, o un’uscita obbligatoria a San Donato in Poggio con rientro in Fi-Si a Poggibonsi
@RIPRODUZIONE RISERVATA