spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
giovedì 20 Novembre 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    La biblioteca di Tavarnelle diventa blu per celebrare la Giornata internazionale dell’infanzia e dell’adolescenza

    L'iniziativa rientra tra le azioni di sensibilizzazione sui diritti dell'infanzia e dell'adolescenza rivolte ai Comuni, promosse dal Programma UNICEF Città amiche dei bambini e degli adolescenti

    BARBERINO TAVARNELLE – C’è anche il Comune di Barberino Tavarnelle, città amica dei bambini e delle bambine, nel novero delle amministrazioni comunali che hanno deliberato l’adesione all’iniziativa Go Blue.

    Lanciata da Unicef Italia e ANCI -Associazione Nazionale Comuni Italiani per ricordare l’approvazione della Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza da parte dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, avvenuta 36 anni fa.

    Oggi, in occasione della Giornata internazionale dell’infanzia e dell’adolescenza, la biblioteca comunale “Ernesto Balducci”, si vestirà simbolicamente di blu per unirsi alla monumentale onda luminosa che attraversa l’Italia per richiamare l’attenzione dei cittadini e delle istituzioni sull’importanza di conoscere, diffondere e dare effettiva applicazione ai diritti sanciti dalla Convenzione ONU.

    L’iniziativa rientra tra le azioni di sensibilizzazione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza rivolte ai Comuni, promosse dal Programma UNICEF Città amiche dei bambini e degli adolescenti.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...