spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
mercoledì 26 Novembre 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Castellina in Chianti: i carabinieri incontrano i cittadini per informare sulla truffa del “finto incidente”

    L'incontro organizzato dall'Arma dei carabinieri si svolgerà sabato 29 novembre alle ore 16.30 presso la Casa dei Progetti

    CASTELLINA IN CHIANTI – Un incontro per sensibilizzare i cittadini, e in particolare i più anziani. contro le truffe telefoniche. A partire dal “finto incidente”.

    È quello organizzato dall’Arma dei carabinieri, con il patrocinio del Comune di Castellina in Chianti, sabato 29 novembre alle ore 16.30 alla Casa dei Progetti.

    L’iniziativa, aperta a tutta la popolazione, vuole offrire strumenti concreti per riconoscere e contrastare questo tipo di inganni, che si fondano sulla paura e sulla vulnerabilità delle vittime

    Durante l’incontro i militari dell’Arma illustreranno nel dettaglio i meccanismi più comuni delle truffe.

    Spiegando come i malviventi costruiscono finte identità, come sfruttano l’effetto sorpresa e soprattutto quali comportamenti adottare per non cadere nella trappola.

    Il messaggio, semplice e diretto, sarà ribadito più volte: le forze dell’ordine non chiedono mai denaro, né al telefono né di persona.

    In caso di dubbi, anche minimi, è fondamentale interrompere la conversazione e chiamare immediatamente il 112.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...