spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
martedì 14 Ottobre 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Il Comune di Castelnuovo Berardenga torna a lanciare l’allarme: “Ancora truffe ad anziani nel nostro territorio”

    "Raccomandiamo vivamente a figli, nipoti e familiari di parlare con i propri cari più anziani, spiegando loro di non fidarsi delle chiamate di sedicenti avvocati o carabinieri"

    CASTELNUOVO BERARDENGA – Torna a lanciare l’allerta truffe sul suo territorio l’amministrazione comunale di Castelnuovo Berardenga, sempre molto sollecita nell’avvisare la comunità di questo tipo di pericoli (purtroppo sempre più all’ordine del giorno).

    “Anche oggi – spiega una nota diffusa dal palazzo comunale -ci è stata segnalata una truffa ai danni di persone anziane o fragili, da parte di falsi carabinieri o falsi avvocati, che telefonano fingendo un’emergenza legata a un familiare – spesso un figlio – e chiedono il pagamento immediato di denaro o oro per “risolvere” il problema”.

    “Fortunatamente – specifica la nota – in questo caso la persona contattata ha avuto la prontezza di chiamare i carabinieri, che sono intervenuti tempestivamente evitando il furto”.

    “Purtroppo – dicono ancora – queste telefonate sono molto convincenti e possono trarre in inganno anche le persone più attente”.

    “Raccomandiamo vivamente a figli, nipoti e familiari di parlare con i propri cari più anziani – suggeriscono in conclusione – spiegando loro di non fidarsi di queste chiamate, non consegnare denaro o oggetti di valore a sconosciuti e, in caso di dubbi, di contattare subito un familiare di fiducia o i carabinieri”.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...