spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
lunedì 7 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    TUTTI GLI ARTICOLI DI:

    FIRENZE SIENA TOSCANA

    Metrocittà Firenze: “Piogge in attenuazione ma terreni saturi. Possibili dissesti e movimenti franosi”

    "Problematiche probabili soprattutto nelle zone più colpite dalle piogge. Si invita alla prudenza, in particolare durante la guida"

    Maltempo, allerta gialla per rischio idrogeologico e idraulico fino alle otto di lunedì 24 marzo

    La particolare attenzione è dovuta anche agli effetti al suolo degli eventi franosi dei giorni scorsi

    Allerta arancione per rischio idrogeologico e idraulico in Toscana prorogata fino a domenica 23 marzo

    In particolare il codice arancione è prorogato fino alle 14 di domenica per rischio idrogeologico e idraulico del reticolo minore

    Assistenza persone con malattie neuro degenerative, sit-in alla Regione e petizione: anche una sancascianese in prima linea

    Le richieste, le proposte, come firmare la petizione online, il prossimo sit-in (28 marzo), la lettera inviata al presidente regionale Eugenio Giani

    Maltempo, la Regione: “Al momento piogge in linea con le previsioni. Nessuna criticità segnalata”

    E’ quanto emerge dal punto fatto stamani nella sede della Sala operativa della Protezione civile regionale, collegata col Dipartimento nazionale, le Prefetture, i vigili del fuoco

    “Adozioni internazionali persone single, sentenza storica della Corte Costituzione: vittoria in memoria di Massi”

    Il gruppo dei consiglieri regionali Pd: “Dichiarata illegittima la loro esclusione. Era stata una delle tante battaglie del nostro Massimiliano Pescini. Ora tocca al Parlamento”

    Certificazione ISO 9001 confermata: ribadito l’alto livello del laboratorio di analisi dell’ospedale di Campostaggia

    “Sono orgogliosa di questo importante traguardo - afferma la direttrice Sabrina Capo - frutto dell’impegno di tutto il personale coinvolto”

    Dazi Usa, il Consorzio Vino Chianti scrive al Governo: “Si rischia il blocco delle esportazioni e la crisi di tante aziende”

    Il presidente Busi ha inviato una lettera ai Ministri Lollobrigida, Tajani e Urso per chiedere un intervento urgente contro il dazio del 200% annunciato da Trump

    Caporalato, 18 lavoratori sfruttati, un arresto. Flai Cgil: “Ecco come è strutturato. E come combatterlo”

    Andrea Biagianti: "Ennesimo caso di sfruttamento lavorativo in agricoltura in provincia di Siena, non possiamo più rimandare un confronto tra sindacati, parti datoriali e istituzioni"

    Pioggia e temporali forti, sabato 22 marzo allerta arancione su Toscana centro-nord: anche nei nostri comuni

    In arancione Bagno a Ripoli, Impruneta, Barberino Tavarnelle, Greve in Chianti, San Casciano. In giallo Castellina, Radda, Gaiole in Chianti, Castelnuovo Berardenga

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.