spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
lunedì 8 Settembre 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    TUTTI GLI ARTICOLI DI:

    FIRENZE SIENA TOSCANA

    Lunedì 28 luglio, allerta per temporali, rischio idraulico e idrogeologico: su tutta la Toscana

    L’avviso di criticità, emesso dalla Sala operativa unificata della Protezione civile regionale, si estenderà dall’inizio della giornata fino alle ore 20

    Vacanze, Psicologi Toscani: “D’estate cresce il rischio di isolamento per anziani e persone fragili”

    La presidente dell'Ordine, Gulino: "Distinguere un disagio passeggero da un bisogno clinico e valorizzare le reti sociali è fondamentale"

    Meyer, impiantato pacemaker bicamerale senza fili a bambina di 11 anni: primo caso pediatrico in Toscana

    È arrivata all'ospedale Meyer in gravi condizioni, per le conseguenze di una cardiopatia congenita: ecco come è stata salvata

    Paziente con scompenso cardiaco telemonitorato dopo un ricovero: progetto anche a Torregalli

    Progetto pilota della Cardiologia del dottor Milli, attivo a al San Giovanni di Dio e a Santa Maria Nuova. Sarà esteso all'Azienda e alla Toscana. A seguire al territorio

    Campostaggia, acquistata una culla di co-sleeping grazie alla polizia penitenziaria

    Il presidio sanitario sarà impiegato per garantire la sicurezza e facilitare l'allattamento, rendendo possibile a mamma e neonato di dormire vicini

    Miss Toscana, a Chiesina Uzzanese piazzamenti per le “nostre”: terza Morgana Manuali, sesta Chiara Sebastio

    Morgana, 22 anni, è di Bagno a Ripoli: per lei la fascia di Miss Framesi. Chiara, 21, anni, è di Barberino Tavarnelle, nei giorni scorsi aveva trionfato a Colle Val d'Elsa

    Alia, raccolta rifiuti: nuove misure contro le ondate di calore per garantire la protezione del personale

    Le novità entreranno in vigore da oggi, lunedì 21 luglio, e proseguiranno fino al 31 agosto. Per gli utenti non cambiano le modalità e i calendari di esposizione

    Appello delle Guide Ambientali Escursionistiche toscane alla Regione: “Si proteggano i boschi!”

    "Boschi e foreste di ampie zone della Toscana sono sottoposte a un sempre crescente disboscamento dagli effetti devastanti. Assistiamo sconcertati alla distruzione di sentieri, mulattiere e strade di bosco"

    Caldo, Medici Firenze: “Da monitoraggio fragili a messa in sicurezza case, serve piano strutturato e stabile”

    L'appello dell'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della provincia di Firenze a istituzioni e Terzo Settore: "Non possiamo affrontare il problema solo inseguendo le allerte meteo"

    Sangue, Avis Toscana e Aip: “Donate plasma, è come farmaco salvavita per immunodepressi”

    La presidente Avis Toscana Claudia Firenze: "Importante donare prima di andare in vacanza, periodo sempre critico"

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.