spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
domenica 6 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    TUTTI GLI ARTICOLI DI:

    FIRENZE SIENA TOSCANA

    Navico Rbu: firmato l’accordo, piano di ricollocazione anche per i lavoratori a tempo determinato

    Scongiurati i licenziamenti forzosi e inserite tutte le tutele possibili per i livelli occupazione, ci sarà da lavorare per reindustrializzare il sito

    Meteo, domenica 6 aprile allerta gialla (per vento) su tutta la Toscana

    Per oggi niente da segnalare, ma dalla tarda mattinata di domani venti da Nord Est in rapido rinforzo faranno registrare raffiche fino a 60-80 km/h

    Parrucche a donne e pazienti con alopecia: riconfermato il contributo della Regione

    Rinnovata la misura di sostegno, presente dal 2006 e che all’inizio era riservata solo a donne in cura per patologie oncologiche e in seguito estesa anche a chi soffre di altre malattie

    Dazi USA, il Consorzio Vino Chianti: “Rafforziamo gli altri mercati. Ora fondamentale accordo con Mercosur”

    Il presidente Giovanni Busi: "Rammaricati ma non possiamo restare fermi, ora l'Ue acceleri su operatività del trattato con Sud America"

    “In Toscana mancano oltre 300 vigili del fuoco”. L’allarme di Fp Cgil: “Carenze insostenibili”

    I timori per la stagione estiva che porta un aumento di interventi. "Nessuno si tira indietro nel soccorso, ma serve sicurezza sul lavoro"

    Psicologi fiorentini: “In provincia di Firenze ansia e problemi relazionali spingono adolescenti a chiedere aiuto”

    Preoccupa anche l'aumento dei disturbi del comportamento alimentare. Lo studio dell'Ordine e dell'Università di Firenze su un campione di professionisti intervistati

    Attivazione Scudo Verde Firenze, slide esplicative della Metrocittà: “Nessun ticket di ingresso per i nostri Comuni”

    "Non si prevedono alcun pedaggio né nuovi divieti - viene ricordato - e saranno controllati soltanto i veicoli che già oggi non possono circolare in città in quanto mezzi inquinanti"

    Opportunità lavorative: al Consorzio di Bonifica ricerca in corso per il settore “Catasto e Concessioni”

    Candidature aperte fino al 27 aprile per l'assunzione a tempo pieno e indeterminato di un impiegato di concetto diplomato geometra o laureato in Ingegneria o Architettura

    Dal Credito Cooperativo un aiuto ai cittadini e alle imprese colpiti dalle alluvioni in Toscana di marzo 2025

    Finanziamenti a tasso agevolato da Banca Alta Toscana, ChiantiBanca, Banco Fiorentino e BCC di Pontassieve

    Scudo verde, Tozzi (FdI): “Sfregio per chi vive in provincia. I sindaci dovrebbero chiedere a Funaro di bloccarlo”

    "Chi vive in Mugello, in Valdichiana, nel Chianti o in Valdarno ha davvero poche alternative al mezzo privato. Non può essere trattato come cittadino di serie B"

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.