spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
mercoledì 20 Agosto 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    TUTTI GLI ARTICOLI DI:

    LETTERE & SEGNALAZIONI

    Castelnuovo Berardenga: “Dopo un anno di rilevazioni iniziano gli scavi archeologici al Piano Tondo”

    "E' giunta l’ora di rimuovere lo strato di terra sedimentato da millenni che ha nascosto e protetto quella che affermati storici sostengono essere la terza comunità gentilizia etrusca"

    “Ecco come hanno lasciato questo tratto di Pesa coloro che hanno deciso di farci un picnic…”

    Gentile direttore buongiorno.  In data di ieri, 27 giugno, in passeggiata con il mio cane, ho trovato lungo la Pesa, in località Cerbaia, lo schifo...

    “30 km/h! I nuovi limiti di velocità fantasmagorici lungo la strada regionale Chiantigiana”

    "Ma, mi chiedo, era proprio necessario? Non bastavano gli autovelox e i trattori per ricordarci di andare piano? Serviva davvero un cartello ogni due curve?"

    “Impruneta, viale San Luca: fra difficoltà di parcheggio e attraversamento pedonale”

    Ci scrive una lettrice: "Se tanti anni fa, oltre a disfare il campo e fare la strada, avessero fatto accanto anche un piccolo parcheggio al lato sinistro..."

    “Quando avremo la fortuna di avere uno sfalcio di erba e vegetazione sulla SP 56 Brollo-Poggio alla Croce?”

    "E' una cosa indecente, antiestetica, oltre che insicura: erba alta un metro e mezzo, con la pioggia che è venuta è così da oltre un mese e mezzo"

    Lettera da Tavarnelle: “Noi che abitiamo al Chiostrino viviamo come… in un autodromo”

    "Ormai siamo sconsolati dal fatto che lo stradone della via provinciale sia diventato un tormento, a causa delle velocità delle auto, delle moto, e dei continui sussulti causati dai camion"

    “San Gusmè: il Bruscello 2025 dedicato alla memoria di Alessio Scapecchi, bruscellante di antico conio”

    Un nostro lettore ci racconta (a parole e con immagini) la tradizionale partenza del Chianti Festival da piazza dei Castelli. Con la tradizione che si rinnova ed emoziona

    “Smaltimento cartongesso: ringrazio Alia per le risposte, ma lascia perplessi che non rispondano Ato e Comune”

    Lettera da Barberino Tavarnelle: "A mio avviso si apre un'importante questione politica, sul tema dei servizi pubblici, su cui i consigli comunali e le giunte dovrebbero riflettere"

    “Ma non si era detto di fare qualcosa contro il parcheggio selvaggio nei weekend sul Piazzone, a San Casciano?”

    "Peraltro a chi passa sull'unica corsia rimasta non viene nemmeno in mente di andare piano, sia mai che perdono il treno..."

    Lettera al giornale: “Perché in terza piazza a Impruneta non viene realizzato un campetto da basket?”

    "Lì potrebbe essere creato un campetto da basket per far divertire i ragazzi e gli adulti appassionati di questo sport"

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.