spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
martedì 13 Maggio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Classe della “Ippolito Nievo” in quarantena da giorni: “E nessuno ci ha fatto sapere più nulla”

    La rappresentante di classe: "Potevano tornare dopo 10 giorni e il tampone? Dopo 14 senza tampone? Devono avere un certificato medico? Da giorni cerchiamo risposte ma nessuno sa darcele"

    SAN CASCIANO – Ventuno ragazzi. Ventuno famiglie. In attesa (come tante, tantissime altre nel nostro territorio, in Toscana e in tutto il Paese) di sapere se e come tornare a scuola. Senza avere alcuna notizia né certezza.

    Accade a San Casciano. Comune che, al momento, è stato (per fortuna) uno di quelli meno gravati da situazioni critiche all’interno dei tre ordini scolastici (infanzia, primaria, secondaria di primo grado).

    E proprio alla secondaria di primo grado, alla scuola media “Ippoliti Nievo” in via della Libertà, c’è una classe seconda in quarantena (per la positività di un’alunna) dal 23 ottobre. Una classe che ancora oggi non sa quale sarà il suo destino.

    “Ad oggi – ci dice Roberta, rappresentante di classe, che ha contattato la redazione per evidenziare pubblicamente il problema – dodicesimo giorno di quarantena, nessuno ci ha contattato. Nessuno, al di là del provvedimento di notifica della quarantena, ci ha fatto sapere le modalità di rientro”.

    “Potevano essere dieci giorni più tampone liberatorio? – domanda – oppure 14 giorni senza tampone finale? Nessuno ci fa sapere: noi brancoliamo nel buio e dobbiamo informarci da soli. Anche su quello che dovevamo fare noi familiari dei ragazzi messi in quarantena”.

    “Per carità – precisa la rappresentante di classe – capiamo perfettamente che il problema è nazionale e generale. Ma ci chiediamo come mai per una classe in tutta la scuola dell'”Ippolito Nievo” di San Casciano ci sia questa situazione, quando in altre strutture è accaduto tutto diversamente. Con procedure più chiare e snelle”.

    “Se fossero i 14 giorni senza tampone – prosegue ancora – la quarantena scadrebbe venerdì prossimo, per tornare lunedì 9 novembre a scuola: ma dobbiamo fare un certificato medico? Dobbiamo saperlo per tempo, non possiamo certo ritrovarci tutti all’ultimo minuto a tempestare i pediatri di chiamate”.

    “Abbiamo provato a contattare la Asl – aggiunge – chiamando i numeri indicati nel provvedimento di notifica della quarantena, senza avere risposta. Abbiamo contattato il Comune di San Casciano, la dirigenza scolastica”.

    “Ma nessuno – conclude – ha saputo darci delle risposte. E noi siamo qua, con i ragazzi a casa, senza sapere cosa fare…”.

    @RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...