spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
martedì 29 Aprile 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    “Cresci un cucciolo”: la Scuola cani guida lancia campagna per l’affidamento

    Si cercano nuove famiglie disposte a tenere i cani da assistenza per un anno e mezzo: ecco come fare per rendersi disponibili

    SCANDICCI – “Cresci un cucciolo, preparalo a cambiare una vita”.

    E’ questo lo slogan della campagna promossa dalla Scuola nazionale cani guida per ciechi della Regione Toscana per individuare famiglie disposte a tenere in affido per un anno e mezzo i futuri cani guida.

    Attualmente sono circa 80 le famiglie coinvolte nel programma di affidamento, ma la Scuola è sempre alla ricerca di nuovi volontari per sopperire alla crescente domanda da parte delle persone non vedenti ed abbattere i tempi di attesa.

    La campagna è funzionale a questa ricerca: stimolare nuovi volontari ad accettare una proposta così importante per il futuro dei cuccioli e delle persone che accompagneranno.

    Durante il periodo dell’affidamento le famiglie si occupano di educare e socializzare il cucciolo in ambiente cittadino per abituarlo alle varie situazioni che incontrerà quando sarà un cane guida.

    Tutte le spese riguardanti il mantenimento e la cura veterinaria del cane sono a carico della Regione e le famiglie sono costantemente affiancate dagli istruttori della Scuola per ogni tipo di supporto e di aiuto.

    “Spero che tanti cittadini toscani rispondano a questo invito divenendo parte di questo bellissimo percorso della nostra Scuola cani guida” afferma il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani.

    “L’affido di un cucciolo è una forma di volontariato preziosissima”, sottolinea l’assessora regionale alle politiche sociali Serena Spinelli.

    “Le persone che decidono di aderire a questa campagna – aggiunge – contribuiscono in maniera indiretta, ma concreta  a dare a una persona con disabilità visive  una qualità di vita migliore”. 

    “Il nostro quindi un invito molto ben motivato a prendere in considerazione la prospettiva di incontro con un animale meraviglioso – conclude – che, in un futuro prossimo, potrà aiutare una persona a recuperare autonomia e libertà di movimento”. 

    Chi è interessato a ottenere l’affidamento di un cucciolo è dovrà compilare un modulo e inviarlo all’indirizzo scuola.cani.guida@regione.toscana.it, oppure consegnarlo a mano presso la sede della Scuola a Scandicci (via dei Ciliegi 26).  

    Tutte le info sono disponibili a questo link.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...