spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
giovedì 11 Settembre 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Meteo, le previsioni del Consorzio LaMMA: “Fra sabato e domenica nuove piogge su parte della Toscana”

    "A seguire, probabile rinforzo di un'area di alta pressione di matrice subtropicale con temperature in aumento su valori al di sopra delle medie"

    TOSCANA – “Fino a domenica il nord Italia e la Toscana risentiranno del passaggio di alcuni sistemi frontali atlantici sull’Europa centrale. Il più intenso è atteso tra la serata di sabato e la mattina di domenica quando, sulla nostra regione, potranno registrarsi anche dei rovesci. Possibile transito di piogge anche su Umbria, Marche, Abruzzo e Molise”.

    E’ la previsione del Consorzio LaMMA per i prossimi giorni, dopo la recente perturbazioni che ha portato cumulati di pioggia molto importanti in vaste zone della nostra regione.

    “Sul resto della Toscana e sulle regioni centro-meridionali – prosegue il LaMMA – condizioni di maggior stabilità, salvo presenza di nuvolosità variabile (non escluso qualche piovasco sui rilievi)”.

    “Temperature massime gradevoli – si spiega ancora – comprese tra i 25 e i 29 °C in pianura; punte di 32-33 °C ancora possibili su Sardegna, Sicilia, Puglia, Basilicata e Calabria ionica. Ventilazione prevalentemente occidentale e mari mossi”.

    “A seguire – conclude il LaMMA guardando in avanti – probabile rinforzo di un’area di alta pressione di matrice subtropicale con temperature in aumento su valori al di sopra delle medie. Permarranno, tuttavia, modesti disturbi al nord e sull’alta Toscana per via del flusso prevalentemente occidentale in quota”.

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...