spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
mercoledì 16 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Tpl, anche Tiemme mette in guardia da false offerte online: attenzione ai contenuti non ufficiali

    "Sui social network contenuti non autorizzati che utilizzano in modo improprio il nome e il logo aziendale per promuovere offerte di abbonamenti a prezzi fortemente scontati"

    TOSCANA – Tiemme Spa (azienda del trasporto pubblico locale che opera in tutta la Toscana, compresa la provincia di Siena) segnala che “in questi giorni sono apparsi sui social network – in particolare su Facebook – contenuti non autorizzati che utilizzano in modo improprio il nome e il logo aziendale per promuovere offerte di abbonamenti a prezzi fortemente scontati”.

    “Si tratta di comunicazioni false – precisa Tiemme Spa – non riconducibili in alcun modo all’aziend”a.

    “I post in questione – spiegano – presentano presunte “tessere in edizione limitata” o abbonamenti semestrali e annuali a pochi euro, talvolta accompagnati da immagini e commenti fittizi”.

    “L’obiettivo è ingannare gli utenti – si evidenzia – inducendoli a cliccare su link potenzialmente dannosi o a fornire dati sensibili”.

    Tiemme invita pertanto “a prestare la massima attenzione, a non interagire con tali contenuti e a non effettuare alcun tipo di pagamento attraverso canali non ufficiali”.

    L’azienda ricorda che i titoli di viaggio validi – biglietti e abbonamenti – “possono essere acquistati esclusivamente presso i punti vendita autorizzati, tramite i canali digitali ufficiali (sito web e app Tiemme) o presso le biglietterie aziendali”.

    “Tiemme – conclude la nota – è completamente estranea a queste iniziative e ha già provveduto ad attivare le verifiche necessarie, informando le autorità competenti. L’azienda rinnova l’invito a tutti gli utenti a diffidare da comunicazioni non verificate e a fare sempre riferimento ai propri canali ufficiali per qualsiasi informazione”.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...