spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
martedì 13 Maggio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    VIVA-Cittadini per Greve in Chianti: si dimette il consigliere comunale Simone Secchi

    "Legate all’aumento dei suoi impegni professionali e civici, anche a seguito dell’assunzione del ruolo di presidente del circolo di Legambiente Chianti fiorentino"

    GREVE IN CHIANTI – Il consigliere comunale del gruppo di opposizione VIVA-Cittadini per Greve in Chianti, Simone Secchi, si è dimesso.

    “A seguito delle dimissioni del consigliere comunale Simone Secchi – scrive in una nota il gruppo – eletto come candidato sindaco del comune di Greve in Chianti alle ultime elezioni amministrative insieme a Fabio Baldi, il gruppo VIVA – Cittadini per Greve in Chianti rinnova la sua rappresentanza in consiglio comunale e rilancia la sua attività”.

    “Le dimissioni di Simone Secchi – viene spiegato – da lui stesso motivate nell’ultima seduta del consiglio comunale di martedì 28 novembre, sono legate all’aumento dei suoi impegni professionali e civici, anche a seguito dell’assunzione del ruolo di presidente del circolo di Legambiente Chianti fiorentino”.

    “Questi impegni – prosegue VIVA – gli avrebbero reso impossibile continuare a svolgere l’importante ruolo di consigliere comunale con la costanza ed il rigore che questo comporta”.

    “Continuerà comunque ad affiancare l’attività del gruppo VIVA – viene precisato – dando i propri contributi soprattutto sulle tematiche a lui più care, ovvero la tutela ambientale e del paesaggio”.

    “Il gruppo VIVA – si legge ancora – che in questi anni ha ravvivato il dibattito in consiglio comunale presentando decine di interrogazioni, question time e mozioni, dopo un’ampia discussione al proprio interno, ha quindi assecondato la volontà del consigliere dimissionario cercando al contempo di rilanciare la propria attività sia in consiglio comunale che fuori da esso con la futura nomina di un nuovo consigliere o consigliera”.

    Adesso partiranno le operazioni ufficiali, con lo scorrimento della graduatoria dei candidati al consiglio comunale alle elezioni amministrative del 2019.

    Questa la lista in ordine di preferenze (non ci sono Secchi, che era candidato sindaco, e Baldi, che fu eletto come primo fra i candidati con 71 preferenze): Rosalba Lo Paro (42); Esther Anne Metais (33); Sofia Martelli (24); Andrea Malavolti (23); Luca Venturini (21); Marco Cassini (19); Antonella Mizzau (16); Gino Caccialupi (15); Nicola Bernini (14); Michele Redaelli (9); Hiltrude Muller (9); Carmela Crescenzi (5); Franco Montagni (5); Carmen Pasetto (3).

    Il primo (o la prima) che accetterà l’incarico andrà a sedere al posto di Secchi in consiglio comunale.

    @RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...