spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
mercoledì 15 Ottobre 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Arte in terracotta: Impruneta accoglie la donazione “Allegoria dell’Arno” di Francesco Battaglini

    La scultura, realizzata presso la Fornace Carbone, è stata donata al Comune di Impruneta, ed è simbolo della forza dell'Arno e della tradizione artistica toscana

    IMPRUNETA – Si è svolta ieri, martedì 14 ottobre, presso i loggiati del Comune in piazza Buondelmonti a Impruneta, la cerimonia di donazione della scultura “Allegoria dell’Arno” di Francesco Battaglini, realizzata nel corso dell’edizione 2025 di Buongiorno Ceramica presso la Fornace Carbone di Impruneta.

    L’iniziativa, a cura di Athena Associazione e patrocinata dal Comune di Impruneta, ha visto la partecipazione di cittadini e appassionati.

    La presentazione è stata curata dal professor Ugo Barlozzetti e dalla dottoressa Francesca Roberti, mentre per l’amministrazione comunale è intervenuto il sindaco Riccardo Lazzerini, sottolineando il valore culturale dell’opera per la comunità.

    “La forza della natura espressa da una cosa più naturale del corpo umano non esiste – ha detto Barlozzetti – e in questo senso il corpo umano ci ripropone questa dimensione colta dal mondo greco, che lo mostra come punto di riferimento del mondo naturale”.

    “Non si può raffigurare l’acqua e la sua forza – ha aggiunto – però si può interpretare ed è stato fatto dall’artista attraverso il recupero della tradizione antica, rappresentando la potenza dell’Arno con un materiale tipicamente toscano come la terracotta”.

    “Ho creato questa figura con le braccia conserte come segno di potenza dell’Arno: da un lato rappresenta la placidità del fiume, che però, in caso di pioggia o inondazioni, potrebbe diventare pericoloso come nel 1966. È un personaggio da tenere sempre sotto controllo, da amare, rispettare e curare”, ha commentato Battaglini.

    “Un’opera dalla forza espressiva michelangiolesca, realizzata con la nostra pregiata terracotta, che troverà posto all’interno del palazzo comunale”, ha dichiarato il sindaco Lazzerini.

    Francesco Battaglini (Firenze, 1981) si è laureato in Scultura all’Accademia di Belle Arti di Firenze nel 2006 con 110 e lode.

    Le sue opere figurative, presenti in spazi pubblici e uffici comunali in diverse città italiane, si distinguono per la capacità di trasmettere concetti ed emozioni attraverso forme e gesti.

    L’artista ha esposto a livello nazionale e internazionale, ricevendo riconoscimenti da critici e collezionisti.

    L’iniziativa rientra nel calendario degli appuntamenti della Fiera di San Luca di Impruneta, che proseguirà fino a domenica 19 ottobre.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...