IMPRUNETA – E' iniziata sabato 14 ottobre la Fiera di San Luca, a Impruneta, che andarà avanti per tutta la settimana fino a domenica 22 ottobre.
E se le temperature estive di questi giorni fanno preoccupare quella parte di Chianti ancora ben dentro la crisi idrica, dall'altro lato non si può non vedere come queste influiscano in maniera eccezionale sulle presenze alle Fiera.
RIONI – Tutti insieme al ristorante-bar ForMariLlòNio
Dal luna park in piazza Nova, ai famosi polli cotti sulla brace dali volontari della casa del popolo, al ristornate-bar (ForMaiLlòNio) gestito dai quattro rioni, fino ai banchi in via Mazzini e piazza Buondelmonti, alle delizie alimentari in Barazzina.
La Fiera, come sempre, rappresenta un momento di sospensione della vita "normale" del paese, che si ritrova per giorni e giorni in un clima di festa e socialità.
Questo il programma fino a domenica prossima.
Lunedì 16 ottobre
Stand area mercatale e Luna Park aperti per l'intera giornata
ore 18.00 in Barazzina canti popolari con il gruppo Tarabaralla
Martedì 17 ottobre
ore 06.30 Piazza A. Bandinelli (zona campo sportivo) – FIERA DI SAN LUCA 3a Esibizione di Canto degli uccelli da richiamo organizzata dalla FATFO e in collaborazione con A.R.C.I. Caccia e Federcaccia Impruneta
ore 08.00 Da Piazza Accursio da Bagnolo a Piazza A. Bandinelli (zona campo sportivo) – Viale Vittorio Veneto in bancherella. Mercatino di arti e mestieri dell'ingegno e piccolo antiquariato.
Mercato del bestiame
Mercato degli uccelli da richiamo
Prodotti agricoli e commerciali
Rassegna macchine agricole
Esposizione auto
Esibizione volantini "Club Italiano Colombi" – Sezione Firenze esibizione di Silvestro Picchi
Esposizione asini dell’Amiata e mini pony, giro in carrozza con asini e pony
ore 13.00 Pranzo della Fiera servito sul posto (prenotazione sul posto)
ore 15.00 Visita guidata alla galleria filtrante di Via Cavalleggeri *
ore 17.00 in Barazzina musiche fiorentine e stornelli con il gruppo Toscantando
Mercoledì 18 ottobre
Stand area mercatale e Luna Park aperti tutto il giorno
IL LUNA PARK – Una delle attrazioni storiche della Fiera di San Luca
Giovedì 19 ottobre
ore 09.00 Via Paolieri e P.tta Lottini – Via Paolieri in Bancherella. Mercatino arti e mestieri dell'ingegno e piccolo antiquariato
ore 21.00 Piazza Buondelmonti il CNN Il Pozzo organizza: sfilata di moda Winter Fashion Night
ore 22.30 Piazza Buondelmonti GRANDE SPETTACOLO PIROTECNICO (in caso di maltempo lo spettacolo sarà rinviato alla domenica)
Venerdì 20 ottobre
ore 21.30 Piazza Buondelmonti – TIRO ALLA FUNE. Prova di forza, maschile e femminile, tra i rioni Fornaci, Pallò, Sant'Antonio, Sante Marie
Sabato 21 ottobre
ore 09.00 Via Paolieri e P.tta Lottini – Via Paolieri in Bancherella. Mercatino arti e mestieri dell'ingegno e piccolo antiquariato
ore 15.00 Visita guidata alla galleria filtrante di Via Cavalleggeri
ore 17.00 Sala Consiliare – Finale del Premio Nazionale di Poesia "Mario Gori"
Domenica 22 ottobre
ore 09.00 Via Paolieri e P.tta Lottini – Via Paolieri in Bancherella. Mercatino arti e mestieri dell'ingegno e piccolo antiquariato
ore 09.30 CORRI ALLA FIERA 2016. Maratona Fiera di San Luca organizzata da ASD Impruneta Running
ore 11.30 Moto raduno di Harley Davidson con sfilata vie del centro
ore 15.00 Visita guidata alla galleria filtrante di Via Cavalleggeri *
Per tutta la settimana della Fiera
Piazza Buondelmonti e centro storico Mercato con prodotti alimentari, dolciumi, abbigliamento e articoli vari.
In "Barazzina" – L'Associazione Fiera di San Luca e l'Associazione Pro Loco presentano "Sapori d'Italia" degustazioni enogastroalimentari e ristorazione
Galleria IAC – via della Croce 39 – Mostra "Collettiva di San Luca". La mostra sarà inaugurata sabato 14 ottobre alle ore 17 e rimarrà visitabile fino a domenica 29 ottobre. Alla mostra parteciperanno fotografi, scultori e pittori, soci e non dell'Associazione Art Art Impruneta. La mostra sarà aperta nei giorni da Giovedì a Domenica dalle ore 16.30 alle ore 19.30.
In Piazza Accursio da Bagnolo Luna Park – Con attrazioni per grandi e piccini
Sabato e domenica dalle ore 10.00 alle 12.30, Apertura del MUSEO DI ARTE SACRA
* La visita alla galleria filtrante di Via Cavalleggeri è consentita ai maggiori di anni 10, accompagnati da un genitore e muniti di stivali e torcia elettrica propria. Per informazioni sulla galleria filtrante rivolgersi a: Paolo 328 7830113, Emilio 348 9393917 e Franco 329 8555569.
di Redazione
© RIPRODUZIONE RISERVATA