IMPRUNETA – Il Comune di Impruneta sostiene il progetto “I Giardini della Fata Morgana”, a cura del Centro Culturale ARPA in collaborazione con la Pro Loco di Impruneta.
L’iniziativa prevede eventi dedicati a musica, arte, lettura e approfondimento su temi sociali.
Tra musica, lettura e arte, “I Giardini della Fata Morgana” invitano a un percorso di riflessione e bellezza.
L’iniziativa unisce sensibilizzazione culturale, storie di donne e strumenti antichi, aprendo uno spazio dove parola, voce e creatività si incontrano.
Venerdì 21 novembre 2025 – Centro ARPA
Ore 19: La Divina Artemisia – Il Ritorno della Dea Presentazione del libro di Anna Lord (Edizioni Salvemini, 2024), con letture a cura dell’Associazione Fernando Paolieri di Impruneta.
Sabato 22 novembre 2025 – Fornace Agresti
Ore 9.30: I Giardini della Fata Morgana Inaugurazione del Parterre Portico Sud con allestimenti e opere in terracotta a cura dell’Associazione ART ART, realizzati da Gianni Bandinelli e Tullio Del Bravo.
Interventi dell’assessore Lorenzo Bellini e della vice sindaca Laura Cioni. Presentazione delle AGRI-Bath Room estive in cotto smaltato.
Ore 10.30: Sala Artusi – Il Conventino Caffè Letterario La violenza psico(il)logica di genere/gruppo, moderato da Raffaella Niro. Interventi di Rossana Mancino, Barbara Grandi, Franca Marcomin, Augusto Cacopardo, Alessia Fontani e Valter Violi. Conclusioni di Lara Fabbrizi, assessora e filosofa.
Ore 16-16.55: Fornace Agresti La voce della – laboratorio sull’uso della voce.
Ore 17-18: Fornace Agresti – ingresso libero. Conversazione introduttiva al concerto Arpa Romana, a cura di Fabio Lombardo, Riccardo Pisani e Chiara Granata, sul canto e l’arpa nella Roma del Seicento, epoca di Urbano VIII.
Ore 18.30-19.45: Fornace Agresti Concerto La Smisuranza per tre arpe e voce maschile, con Riccardo Pisani, Chiara Granata, Marta Graziolino e Elena Spotti. Biglietti: intero 10 euro, ridotto under 30, 8 euro.
Spostamenti Tra Fornace Agresti e Conventino garantiti dalla Misericordia di Impruneta (andata ore 11, ritorno ore 15).
©RIPRODUZIONE RISERVATA



































