IMPRUNETA – Il farmacista della farmacia Leschiutta, in via Veneto a Impruneta, ha salutato la comunità.
Salvo Marziano, dopo 14 anni di servizio al paese (che ha fatto vivere anche con iniziative splendide, come quella delle centinaia, migliaia di bulbi di narciso piantati negli spazi pubblici), percorrerà altre strade. Ma prima di farlo ieri, mercoledì 12 giugno, ha voluto salutare a modo suo.
Da quella panchina in piazza Accursio da Bagnolo, piazza Nova, sulla quale si sedette nel lontano 2009, appena arrivato dalla Sicilia.
Questo il suo saluto.
Questi sono giorni fatti di saluti e di calorosi abbracci.
Vi ringrazio per l’affetto che mi state dimostrando.
Quando sono arrivato all’Impruneta, in un caldo giugno del 2009, una delle prime cose che ho fatto è stata quella di cercare refrigerio sotto il grande leccio di piazza Nuova, seduto sulla panchina ad osservare il panorama, con il suono delle cicale in sottofondo, attendevo che Anna (mia sorella) finisse il suo turno di lavoro in banca.
Non conoscevo praticamente nessuno, ero lì, seduto, estraneo al paese e ai suoi abitanti.
Assolutamente inconsapevole che quella piazza e quel paese avrebbe segnato inesorabilmente un bel periodo della mia vita.
Questi quattordici anni dietro al bancone di farmacia, mi hanno concesso il privilegio di conoscervi.
Sappiate che siete diventati inevitabilmente la mia grande famiglia imprunetina, una famiglia piuttosto allargata direi. A cui io voglio molto, molto bene.
Ma nutro il forte sospetto che questa cosa la abbiate già capita da molto tempo.
Il 12 giugno sarà il mio ultimo giorno di lavoro in farmacia, alle 19.30 una volta finito, andrò a sedermi su quella stessa panchina sotto il leccio in piazza nuova. Consapevole che adesso sentirmi solo su quella panchina sarà una cosa praticamente impossibile.
Vi aspetto per un abbraccio e un brindisi alla fine.
Che poi lo sappiamo tutti la fine è sempre l’inizio di qualcosa di nuovo. Salvo.
E ieri su quella panchina (e attorno) erano tantissimi arrivati a salutarlo. Compreso il sindaco, Riccardo Lazzerini.
“Dopo 14 anni di onorato servizio Salvo Marziano ha deciso di lasciare il lavoro che ha svolto con cuore e amore verso tutta la cittadinanza” ha detto il primo cittadino.
“Da parte mia – ha concluso Lazzerini – un grande in bocca al lupo per un futuro pieno di felicità ad una persona che, arrivata dalla Sicilia, è riuscita a conquistarsi il bollino di Imprunetino Doc!”.
©RIPRODUZIONE RISERVATA