spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
giovedì 27 Novembre 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Impruneta e Tavarnuzze, ecco il calendario natalizio completo degli eventi 2025: con Capodanno in piazza

    Concerti, mercatini e iniziative per famiglie animano le piazze; novità di quest'anno l'ultimo dell'anno in piazza Buondelmonti con musica e animazione e la pista di pattinaggio a Tavarnuzze

    IMPRUNETA – Le piazze di Impruneta e Tavarnuzze si illuminano di luci, musica e tradizione, accogliendo cittadini e visitatori in un percorso di eventi che unisce arte, cultura e sapori locali.

    Dal concerto della Filarmonica di Impruneta e dalle esibizioni del Coro Polifonico del Chianti, ai mercatini artigianali ed enogastronomici, fino alle degustazioni serali di prodotti locali, ogni appuntamento valorizza le eccellenze del territorio.

    Tra le iniziative dedicate ai più piccoli, “Babbo Natale in piazza” e le visite a domicilio di Babbo Natale, così come la Befana in arrivo tra le vie del paese, offrono momenti di coinvolgimento per tutta la famiglia.

    Novità assoluta di questa edizione è l’ultimo dell’anno in piazza Buondelmonti, organizzato dalle Pro Loco di Impruneta e Tavarnuzze, che propone un momento collettivo di saluto al 2025 con musica, animazione e condivisione, valorizzando lo spazio pubblico come luogo di incontro e partecipazione della comunità.

    Il programma delle festività natalizie 2025 è a cura della Pro Loco di Impruneta e della Pro Loco di Tavarnuzze, con il patrocinio del Comune di Impruneta.

    Programma Impruneta – Piazza Buondelmonti

    Sabato 6 dicembre, ore 17: accensione dell’Albero di Natale con accompagnamento della Filarmonica di Impruneta.

    Lunedì 8 dicembre: mercatino artigianale ed enogastronomico con produttori locali (ore 10-17) in piazza Buondelmonti; apertura della Galleria Filtrante a cura dell’Associazione Sassi Neri (ore 15-19); concerto della Società Corale al Loggiato del Pellegrino alle ore 16.

    Sabato 13, 20 e 27 dicembre, ore 19-21: degustazioni di prodotti di frantoi e cantine locali all’esterno del Loggiato del Pellegrino; ore 21 concerto del Maestro Lorenzo Maria Scultetus.

    Domenica 14 dicembre, ore 17.30: concerto del Coro Polifonico del Chianti e Trio MUMUS (chitarra e violino), Loggiato del Pellegrino.

    Domenica 21 dicembre, dalle ore 14: “Babbo Natale in piazza” con musica dal vivo, gonfiabili gratuiti, cioccolata calda, pop corn, vin brulé e zucchero filato, a cura della Misericordia di Impruneta. Prenotazioni per la visita a domicilio di Babbo Natale dall’1 dicembre al numero 3342473645.

    Martedì 23 dicembre, ore 18: concerto della Filarmonica “Giuseppe Verdi”, Loggiato del Pellegrino.

    Mercoledì 24 dicembre, ore 22: Presepe vivente all’interno della Basilica, a seguire auguri della Pro Loco con panettone e spumante, Loggiato del Pellegrino.

    Mercoledì 31 dicembre: ultimo dell’anno in piazza Buondelmonti, novità assoluta con musica e animazione a cura delle Pro Loco di Impruneta e Tavarnuzze.

    Lunedì 5 gennaio, ore 15: La Befana tra le vie di Impruneta, con accompagnamento musicale della Scuola Giuliani, Loggiato del Pellegrino.

    Martedì 6 gennaio, ore 11: arrivo dei Re Magi, Basilica di Impruneta.

    Programma Tavarnuzze – Piazza Don Chellini

    Sabato 6 dicembre, ore 16: accensione dell’Albero di Natale e apertura della pista di pattinaggio.

    Sabato 13 dicembre: mercatino natalizio per l’intera giornata; ore 15 consegna delle letterine a Babbo Natale con la Compagnia dei Babbi Natale; ore 17.30 concerto “Auguri in coro” del Coro Polifonico del Chianti presso la chiesa del Sacro Cuore.

    Sabato 20 dicembre: Mercato Svuotacantine.

    Martedì 6 gennaio, ore 15.30: Befana sui pattini.

    “A nome dell’amministrazione comunale – dice il sindaco Riccardo Lazzerini – desidero esprimere un sincero ringraziamento alle Pro Loco di Impruneta e Tavarnuzze, che anche quest’anno hanno contribuito con impegno e professionalità all’organizzazione di un ricco calendario di eventi natalizi”.

    “Il programma copre l’intero periodo delle feste – conclude – valorizzando musica, tradizione e iniziative per le famiglie, e introduce come novità assoluta il Capodanno in Piazza Buondelmonti, occasione di incontro e condivisione per tutta la comunità”.

    Il programma completo e gli aggiornamenti sono disponibili sul sito ufficiale del Comune di Impruneta.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...