spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
giovedì 8 Maggio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Impruneta protagonista a “Buongiorno Ceramica!” 2025: sabato 17 e domenica 18 maggio

    Impruneta celebra la ceramica con eventi, mostre e l'inaugurazione dell'installazione "7 volte 7" dell'artista Patrizio Travagli

    IMPRUNETA – Il Comune di Impruneta parteciperà con entusiasmo alla 11esima edizione di “Buongiorno Ceramica!”, la manifestazione nazionale che si terrà sabato 17 e domenica 18 maggio 2025, coinvolgendo 58 comuni italiani.

    Un evento dedicato alla ceramica artistica e artigianale che celebra l’eccellenza e la tradizione di questo mestiere, unendo passato e contemporaneità.

    Impruneta, con la sua storica vocazione alla produzione di cotto, sarà uno dei protagonisti di questa due giorni di grande valore culturale.

    Sabato 17 maggio, alle ore 18.30, il momento clou della manifestazione sarà l’inaugurazione dell’installazione “7 volte 7” dell’artista Patrizio Travagli, a cura di Francesca Roberti.

    L’opera è frutto della collaborazione delle sette Fornaci di Impruneta aderenti al marchio CAT: Fornace Artenova, Fornace Sergio Ricceri, Fornace Poggi Ugo Terrecotte, Fornace Masini, Fornace Carbone, Fornace Pesci Giorgio e Figli e Fornace M.I.T.A.L. dei F.lli Mariani.

    Il programma prevede inoltre una serie di eventi, laboratori e mostre che valorizzano il patrimonio materiale e immateriale del territorio, con un focus particolare sulla produzione del cotto imprunetino, simbolo di tradizione e innovazione.

    Nei prossimi giorni sarà comunicato il programma dettagliato degli appuntamenti.

    La manifestazione offre a residenti e visitatori l’opportunità di scoprire la ceramica, incontrare gli artigiani e partecipare a attività per tutte le età, con momenti di riflessione sull’arte contemporanea.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...