spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
giovedì 20 Novembre 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    La magia dei burattini si fa spettacolo alla scuola d’infanzia “San Giuseppe” di Impruneta

    Domenica 23 novembre alle ore 16 la compagnia fiorentina I Pupi di Stac propone "I Tre Doni del Vento Tramontano", evento gratuito per famiglie presso la scuola di Pozzolatico

    IMPRUNETA – Un pomeriggio tra magie e storie antiche, dove il legno prende vita e le fiabe popolari toscane si animano davanti agli occhi dei più piccoli.

    Domenica 23 novembre, la scuola d’infanzia “San Giuseppe” di Pozzolatico si trasformerà in un piccolo teatro di meraviglie, accogliendo famiglie e bambini in un viaggio tra burattini e racconti di vento e fantasia.

    Dalle ore 16 andrà in scena lo spettacolo di burattini “I Tre Doni del Vento Tramontano”, a cura dalla storica compagnia fiorentina I Pupi di Stac.

    Fondata nel 1946 da Carlo Staccioli a Firenze, la compagnia I Pupi di Stac è considerata la più antica ed autorevole esponente del teatro di figura in Toscana: la sua produzione si fonda sul recupero delle fiabe popolari toscane, sull’uso del parlato locale e sull’impiego di pupi in legno intagliato interi, animati dal basso.

    Nel corso degli anni la compagnia ha partecipato a festival italiani ed europei, affermandosi come realtà consolidata nel panorama culturale regionale.

    La manifestazione rientra nel programma comunale di promozione del teatro di figura, indirizzato a tutte le età, e nella volontà di valorizzare le istituzioni educative territoriali come la scuola coinvolta.

    L’ingresso è libero e gratuito per le famiglie e i bambini.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...