TAVARNUZZE (IMPRUNETA) – Oggi 16, giovedì ottobre, in occasione della Giornata Mondiale del Pane, il Forno Pandemonio e la Pubblica Assistenza di Tavarnuzze collaborano per un messaggio sempre più importante e purtroppo attuale.
Un’iniziativa semplice, ma dal grande valore simbolico: su ogni sacchetto del pane distribuito oggi dal forno viene applicato un adesivo con i contatti dello Sportello Vanessa (con volontarie Anpas esperte in Sportelli Antiviolenza).
“Il pane è molto più di un alimento: è simbolo di condivisione, di cultura e di identità –
dichiarano le volontarie dell’associazione – Assume forme diverse in ogni angolo di mondo e
come ogni giorno entra nelle case delle persone, le volontarie dello Sportello Vanessa della
Pubblica Assistenza di Tavarnuzze, vogliono portare in ogni abitazione un appello affinché la
violenza contro le donne non sia pane quotidiano”.
Lo Sportello Vanessa della Pubblica Assistenza di Tavarnuzze (via della Repubblica, 70) è
aperto fisicamente il lunedì dalle ore 16 alle ore 19, il Mercoledì dalle ore 9 alle ore 12 e via
telefonica (3791102102) il venerdì dalle ore 20 alle ore 22. Mail: progettovanessa.patavarnuzze@gmail.com.
“Ringraziamo il Forno Pandemonio – concludono le volontarie – per la disponibilità e la
sensibilità dimostrate nel condividere questa iniziativa, contribuendo con generosità a far
circolare un messaggio di grande valore umano”.
©RIPRODUZIONE RISERVATA