spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
venerdì 14 Novembre 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    “Quelli del Circolo”: a Tavarnuzze un ritrovo nel ricordo di Giovanni Orlandi e degli amici di un tempo

    Laura Cioni: "Mi sono ripromessa di non perdere altro tempo e organizzare questa serata. Per non vedersi solo nei momenti bui, ma in un giorno di festa"

    TAVARNUZZE (IMPRUNETA) – Ritrovarsi dopo tanti anni per rivivere la propria infanzia e la propria adolescenza, senza etichette e sovrastrutture, nel ricordo di Giovanni Orlandi e degli amici di un tempo.

    Questo è lo spirito con cui Laura Cioni ha organizzato per il 15 novembre la serata “Quelli del Circolo”, un momento conviviale aperto a tutti gli amici che negli anni hanno vissuto il circolo MCL “L’Incontro”.

    La serata si terrà sabato 15 novembre, dalle 19, una cena condivisa all’oratorio di Tavarnuzze dove ognuno può portare qualcosa da spartire.

    A seguire una serata di ricordi e proiezioni di vecchie foto, per rivivere insieme ai vecchi amici di un tempo, la propria infanzia e adolescenza passate al circolo (oggi sede del Gruppo Giovani).

    Alle 17.30 si terrà il momento più toccante, una messa in ricordo di Giovanni Orlandi e di tutti gli amici del circolo scomparsi troppo presto, che verrà officiata per l’occasione da don Marco Cioni.

    “Ci tengo moltissimo a questo evento – ci racconta emozionata Laura Cioni – E’ uno di quei momenti in cui si richiama l’attenzione a tutte le persone che hanno vissuto nella loro storia, un certo periodo, un certo luogo suggestivo che ha formato e che è stato determinante per la propria vita”.

    “Tutto nasce incontrandosi in paese – prosegue – tanti mi dicevano: “Dai, bisogna rivedersi, non ci si vede più”… . E alla fine poi si comincia a ritrovarsi ai funerali dei genitori, ma anche delle persone amiche, con le quali siamo cresciuti insieme. Come Giovanni Orlandi, con il quale io sono cresciuta anche se sono più giovane di 6 anni. Anche con lui, tante volte, ci eravamo ripromessi di ritrovarci tutti insieme e di avere occasione per ricordare quei tempi”.

    “Non è stato purtroppo possibile – dice ancora – ci ha lasciato veramente troppo presto e tutti sgomenti, come amava fare anche in vita con i suoi scherzi. Giovanni era il giornalaio del paese, quindi tutti passavano da lui, per una parola, non solo per prendere il giornale, ma era un punto di passaggio, di scambio di opinioni, di partecipazione anche alla vita del paese stesso”.

    “Quindi – ricorda – durante il suo funerale, quest’estate, mi sono ripromessa di non perdere altro tempo e organizzare questa serata. Per non vedersi solo nei momenti bui, ma in un giorno di festa: per ritornare alle origini, a quello che è stato un luogo che ha determinato e ha caratterizzato la nostra infanzia, la nostra storia”.

    “Io al circolo ci sono stata la prima volta a 8 anni – sottolinea Laura Cioni – e, come tanti, ho costruito la mia vita, la mia storia e la mia crescita umana e spirituale. Quante notti a parlare, quante volte a giocare, quante volte anche a costruire, a divertirsi, a mangiare la pizza insieme al mitico Alfredo Ciulli che in pensione faceva la pizza, il pane, da mangiare anche per tutti noi ragazzi”.

    “Per far capire meglio – tiene a sottolineare – io non sono nata a Tavarnuzze, sono di Santo Spirito, ma dopo l’alluvione ci siamo trasferiti qua con la famiglia. E questa è diventata la mia comunità, mi sono radicata qui grazie anche al circolo e tanti come me amano questo piccolo paese”.

    “L’invito – conclude – è ovviamente aperto a tutti, a chi è interessato e ha vissuto il circolo negli anni; a chi ha voglia anche solo di rivedere un po’ di persone, lo spazio, il luogo dove è cresciuto. Ma anche chi non lo conosce. E’ una festa, è un modo per ritrovarsi e stare insieme aperta a tutti, a tutta la comunità del paese e ricordare Giovanni, Stefano e tutte le persone che hanno fatto parte della nostra vita”.

    Altro organizzatore della serata è Claudio Calosi, anche lui amico di vecchia data di Laura e Giovanni, che si occuperà delle foto e dei ricordi da proiettare dalle 21 in poi.

    Per chi volesse condividere i propri ricordi può inviare foto e video a Claudio per mail clacalo1959@gmail.com.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...